IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1984,
n. 1219, come modificato ed  integrato  dal  decreto  del  Presidente
della Repubblica 17 gennaio 1990, n. 44;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 20
dicembre 1996, registrato alla Corte dei conti il  23  gennaio  1997,
registro  n.  1  Presidenza,  foglio  n.  11, con il quale sono state
determinate, ai sensi dell'art. 6, del decreto legislativo 3 febbraio
1993, n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni, le dotazioni
organiche del personale dirigenziale, delle qualifiche  funzionali  e
dei   profili,   dell'Amministrazione   degli  archivi  notarili  del
Ministero di grazia e giustizia (33 con  qualifiche  dirigenziali  di
cui  1  dirigente generale di livello C, e 828 qualifiche funzionali)
secondo la  tabella  A  (Quadri  1,  2  e  3)  allegata  quale  parte
integrante del citato decreto;
  Visto il decreto del Ministro di grazia e giustizia 30 luglio 1997,
pubblicato  nel  supplemento ordinario n. 199 alla Gazzetta Ufficiale
del 1 ottobre 1997, n. 229,  con  il  quale  si  e'  provveduto  alla
revisione  decennale  della  tabella  che  determina  il  numero e la
residenza dei notai  (che  ha  comportato  una  ristrutturazione  dei
distretti  notarili  mediante  l'istituzione  del  nuovo distretto di
Aosta, e la riunione di quelli di Casale Monferrato, Lanciano, Locri,
Lucera,  Oristano,  Rieti,  Scaccia  e  Sulmona  rispettivamente   ai
distretti  limitrofi  di  Novara,  Chieti,  Reggio  Calabria, Foggia,
Cagliari, Viterbo, Agrigento e l'Aquila);
  Visti i decreti del Ministro di grazia e giustizia 23 ottobre 1997,
con i quali sono stati  soppressi  gli  archivi  notarili  di  Casale
Monferrato, Lanciano, Locri, Lucera, Oristano, Rieti, Sciacca;
  Visto  il  decreto  del  Ministro di grazia e giustizia 28 novembre
1997, con il quale e' stato soppresso l'archivio notarile di Sulmona;
  Visto il decreto del Ministro di grazia  e  giustizia  18  febbraio
1998,  con  il  quale  e'  stato istituito, nel distretto notarile di
Aosta, l'archivio notarile distrettuale;
  Vista la nota del Ministro di grazia e  giustizia  prot.  n.  5462,
pos. 291 del 7 novembre 1997, con la quale, a seguito delle modifiche
apportate  con  i  decreti  ministeriali  sopra  indicati,  e'  stata
richiesta la revisione in riduzione delle  consistenze  organiche  di
personale  fissate  con  il  decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri 20 dicembre 1996;
  Viste le note  del  Ministero  di  grazia  e  giustizia  -  Ufficio
centrale  degli  archivi  notarili,  pos.  301 del 23 giugno 1997 e 7
aprile 1998, con le quali, non si e' ritenuto di poter accogliere  la
proposta  formulata  nella delibera del 29 gennaio 1997 dal consiglio
di amministrazione del personale statale dei ruoli locali di Bolzano,
di  incrementare  la  dotazione   organica   dell'archivio   notarile
distrettuale  di  Bolzano  di  una  unita'  e'  del  contingente  del
personale  di  quarta  qualifica  funzionale,  profilo  professionale
"coadiutore";
  Considerato  l'esito  della  conferenza  di  servizi, convocata, su
delega del Ministro, dal Sottosegretario di  Stato  per  la  funzione
pubblica  con  telefax  21839 del 31 marzo 1998, di cui al verbale in
data  7  aprile  1998,  alla  cui  riunione   hanno   partecipato   i
rappresentanti  del  Ministero di grazia e giustizia, amministrazione
degli archivi notarili, del Ministero  del  tesoro,  del  bilancio  e
della   programmazione  economica  -  Dipartimento  della  ragioneria
generale dello Stato - I.G.O.P. e della Presidenza del Consiglio  dei
Ministri - Dipartimento della funzione pubblica;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
31 maggio 1996, con  il  quale  sono  delegate  al  Ministro  per  la
funzione pubblica l'esercizio delle funzioni attribuitegli in materia
di pubblico impiego;
  Visto  il  decreto  del Ministro per la funzione pubblica e per gli
affari regionali del 3 marzo 1997, registrato alla Corte dei conti il
22 marzo 1997, registro n. 1 Presidenza, foglio n. 84, con  il  quale
le  funzioni  oggetto  della  delega  di  cui al predetto decreto del
Presidente del Consiglio dei Ministri 31 maggio 1996  in  materia  di
determinazione   delle   dotazioni   organiche,   relativamente  alle
amministrazioni dello Stato anche  ad  ordinamento  autonomo  possono
essere  esercitate  anche per il tramite del Sottosegretario di Stato
prof. Ernesto Bettinelli;
  Previa  informazione  alle  organizzazioni  sindacali  maggiormente
rappresentative sul piano nazionale;
                              Decreta:
  Le  dotazioni  organiche  delle  qualifiche dirigenziali, di quelle
funzionali   e    dei    profili    professionali    del    personale
dell'Amministrazione degli archivi notarili del Ministero di grazia e
giustizia,   a   seguito   dell'istituzione   dell'archivio  notarile
distrettuale di Aosta e della  soppressione  degli  archivi  notarili
distrettuali di Casale Monferrato, Lanciano, Locri, Lucera, Oristano,
Rieti,  Sciacca  e  Sulmona  sono rideterminate, in riduzione secondo
l'allegata tabella  A,  Quadri  1  (dotazione  organica  globale),  2
(dotazione organica del personale dell'ufficio centrale degli archivi
notarili), 3 (dotazione organica del personale degli archivi notarili
distrettuali).
  La  Tabella  e  i  Quadri  di  cui  al  comma 1 costituiscono parte
integrante del presente decreto sostituiscono la tabella A e i Quadri
1, 2 e 3  allegati  al  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri 20 dicembre 1996.
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione.
  Roma, 21 aprile 1998
                                         p. Il Presidente: BETTINELLI
Registrato alla Corte dei conti il 22 giugno 1998
Registro n. 2 Presidenza, foglio n. 223