IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visto il  decreto-legge 22  ottobre 1992,  n. 415,  convertito, con
modificazioni, dalla  legge 19 dicembre  1992, n. 488, in  materia di
disciplina dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno;
  Visto  il  decreto  ministeriale  del  20  ottobre  1995,  n.  527,
concernente  le  modalita'  e  le procedure  per  la  concessione  ed
erogazione delle  agevolazioni in  favore delle  attivita' produttive
nelle  aree depresse  del  Paese, come  modificato  ed integrato  dal
decreto ministeriale del 31 luglio 1997, n. 319;
  Visto in particolare l'art. 6-bis del suddetto decreto ministeriale
n.  527/1995  e successive  modifiche  e  integrazioni che  fissa  le
modalita'   per  l'individuazione   delle   priorita'  regionali   da
utilizzare per  la determinazione dell'indicatore di  cui all'art. 6,
comma 4, lettera a), n. 4 dello stesso decreto ministeriale;
  Considerato che,  ai sensi dell'art.  6-bis citato, le  regioni, ai
fini della  determinazione del predetto indicatore,  possono proporre
al Ministero dell'industria, del  commercio e dell'artigianato, entro
il 31 ottobre di ciascun anno, l'attribuzione di specifici punteggi a
particolari   aree  del   territorio  regionale,   specifici  settori
merceologici e tipologie di investimento;
  Visto il proprio  decreto del 19 dicembre 1997 con  il quale, sulla
base  delle proposte  avanzate dalle  regioni e  delle determinazioni
concordate  tra   il  Ministero   dell'industria,  del   commercio  e
dell'artigianato e  le regioni  stesse ai  sensi dell'art.  1-bis del
citato  decreto ministeriale  n.  527/1995 e  successive modifiche  e
integrazioni,   sono  stati   indicati  i   punteggi  da   attribuire
all'indicatore regionale  validi per  le domande presentate  entro il
1998;
  Vista la delibera della giunta regionale della Campania n. 4067 del
17 luglio  1998 e la successiva  rettifica n. 5243 del  3 agosto 1998
con le quali, a  seguito dell'alluvione del 5 e 6  maggio 1998 che ha
interessato i  comuni di  Quindici (Avellino),  S. Felice  a Cancello
(Caserta),  Bracigliano,  Siano  e  Sarno  (Salerno),  ritenendo  che
l'azione rivolta al ristoro dei  danni ed al riassetto del territorio
debba  essere  affiancata  da  interventi  di  rinforzo  del  tessuto
produttivo  delle  stesse  aree,  e' stato  approvato,  ai  fini  del
suddetto   indicatore   regionale,    il   criterio   relativo   alla
localizzazione territoriale,  in aggiunta  al criterio  relativo alla
tipologia di  investimento gia'  oggetto della delibera  della giunta
regionale n. 8487 del 24 ottobre 1997;
  Considerato che  il suddetto criterio relativo  alla localizzazione
territoriale  prevede  l'attribuzione  di dieci  punti  alle  aziende
localizzate nei territori dei richiamati comuni;
  Considerato che la regione Campania ha richiesto, in considerazione
dell'assoluta    eccezionalita'    della   situazione,    l'immediata
applicazione del suddetto nuovo criterio relativo alla localizzazione
territoriale  fin dalle  domande  di agevolazione  relative al  primo
bando semestrale 1998 della legge n. 488/1992;
  Ritenuto di  condividere le  motivazioni della regione  Campania e,
pertanto, di accogliere le relative richieste;
                              Decreta:
                            Articolo unico
  A parziale modifica del decreto  ministeriale del 19 dicembre 1997,
i  punteggi da  attribuire all'indicatore  regionale della  Campania,
validi per le  domande presentate entro il 1998 a  valere sulla legge
n. 488/1992, sono di seguito indicati:
 Settori merceologici:
  nuovo impianto ..............................................  10
  ampliamento .................................................  10
  ammodernamento ..............................................   9
  ristrutturazione ............................................   8
  riconversione ...............................................  10
  riattivazione ...............................................   8
  trasferimento ...............................................   9
 Aree del territorio:
  Quindici (Avellino) .........................................  10
  S. Felice a Cancello (Caserta) ..............................  10
  Bracigliano (Salerno) .......................................  10
  Siano (Salerno) .............................................  10
  Sarno (Salerno) .............................................  10
  tutti gli altri comuni ......................................   0
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 4 agosto 1998
                                                 Il Ministro: Bersani