LA COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO
  Visto il decreto  legislativo 30 giugno 1993,  n. 266, concernente:
"Riordinamento  del Ministero  della  sanita', a  norma dell'art.  1,
comma  1, lettera  h),  della legge  23 ottobre  1992,  n. 421",  con
particolare  riferimento all'art.  7, che  istituisce la  Commissione
unica del farmaco;
  Visto  il proprio  provvedimento 30  dicembre 1993,  pubblicato nel
supplemento ordinario n.  127, alla Gazzetta Ufficiale n.  306 del 31
dicembre 1993,  con cui  si e'  proceduto alla  riclassificazione dei
medicinali, ai sensi  dell'art. 8, comma 10, della  legge 24 dicembre
1993, n. 537 e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto il  decreto del Ministero  della sanita', ufficio  A.I.C., n.
148/1997 del  26 marzo 1997,  pubblicato per estratto  nella Gazzetta
Ufficiale - serie generale  - n. 92 del 21 aprile  1997, con il quale
e' stata autorizzata l'immissione in commercio in classe " a) per uso
ospedaliero  H" della  specialita'  medicinale denominata  "Andilex",
della  societa' Laboratorio  farmaceutico  C.T. S.r.l.,  con sede  in
Sanremo (Imperia), nelle  confezioni 30 capsule da 10  mg, 40 capsule
da 10 mg, 20 capsule da 20 mg e 30 capsule da 20 mg;
  Vista la domanda del 9 dicembre  1997 con cui la dott.ssa Ernestina
Torricelli, in qualita' di legale  rappresentante in nome e per conto
della  societa'  Laboratorio  farmaceutico   C.T.  S.r.l.  chiede  la
riclassificazione   in  classe   a)   della  specialita'   medicinale
"Andilex", a base di nicorandil,  di tutte le confezioni sopra citate
rispettivamente ai prezzi di L.  15.100, IVA compresa, L. 20.100, IVA
compresa, L. 20.100, IVA compresa, e L. 30.100, IVA compresa;
  Vista  la  propria  deliberazione,  assunta  nella  seduta  del  25
febbraio 1998, con la quale, a  seguito della verifica del prezzo, e'
stata decisa  la classificazione  ed il  trasferimento in  classe c),
escludendo il prodotto  dalle fasce di rimborsabilita',  in quanto il
costo del  farmaco e'  nettamente superiore a  quello di  prodotti ad
attivita'  analoga,  come ad  esempio  quelli  a base  di  isosorbide
mononitrato,  nei  confronti  dei   quali  non  presenta  sostanziali
differenze;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  La  specialita'   medicinale  denominata   "Andilex",  a   base  di
nicorandil, della societa' Laboratorio  farmaceutico C.T. S.r.l., con
sede  in Sanremo  (Imperia), nelle  confezioni 30  capsule da  10 mg,
A.I.C. n.  028888016, 40 capsule  da 10  mg, A.I.C. n.  028888028, 20
capsule da 20 mg, A.I.C. n. 028888030,  e 30 capsule da 20 mg, A.I.C.
n. 028888042,  e' classificata  in classe c),  ai sensi  dell'art. 8,
comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537.