All'Azienda   di   Stato   per  gli
                                  interventi nel mercato agricolo
                                  Agli assessorati  agricoltura delle
                                  regioni  a  statuto    ordinario  e
                                  speciale  e  alle province autonome
                                  di Trento e Bolzano
                                  Alla   Direzione   generale   delle
                                  politiche        agricole        ed
                                  agroindustriali nazionali
                                  Alla   Direzione   generale   delle
                                  risorse   forestali,   montane   ed
                                  idriche
                                  Agli  enti  regionali  di  sviluppo
                                  agricolo delle regioni
                                  Agli     ispettorati    provinciali
                                  dell'agricoltura delle regioni
                                  Agli    ispettorati     provinciali
                                  dell'alimentazione delle regioni
                                  Alle prefetture
                                  Ai commissari di Governo
                                  Al Comando carabinieri tutela norme
                                  comunitarie agroalimentari
                                  Al  Comando centro di polizia della
                                  Guardia di finanza
                                  Alla    Confederazione     generale
                                  dell'agricoltura     italiana     -
                                  Confagricoltura
                                  Alla    Confederazione    nazionale
                                  coltivatori diretti - Coldiretti
                                  Alla     Confederazione    italiana
                                  agricoltori - C.I.A.
                                  Alla   Confederazione    produttori
                                  agricoli - Copagri
                                  A  tutte  le  altre  organizzazioni
                                  professionali agricole
                                  All'unione  nazionale  associazioni
                                  cerealicoltori e semi oleosi
                                  All'associazione interprofessionale
                                  semi oleosi - Aiso
                                  All'associazione           italiana
                                  dell'industria olearia - Assitol
                                  Alla lega nazionale  cooperative  e
                                  mutue
                                  All'unione    nazionale    cereali,
                                  oleaginose    e     proteiche     -
                                  U.N.A.C.O.P.
                                  Alla divisione IX
  La  Commissione  CE  ha  fissato,   con  regolamento  in  corso  di
pubblicazione nella  Gazzetta Ufficiale delle Comunita'  europee, gli
importi di riferimento regionali  previsionali della compensazione al
reddito  per   i  semi   oleosi  applicabili   per  la   campagna  di
commercializzazione 1998/1999.
  I   predetti  importi,   riportati  nell'allegato   della  presente
circolare, sono  stati ridotti della sanzione  applicata all'Italia a
seguito del  superamento della  superficie nazionale  garantita nella
campagna 1997/1998.
  L'AIMA avra' cura  di provvedere al pagamento  degli anticipi della
compensazione di  cui trattasi, in  misura pari al 50%  degli importi
fissati, ai produttori di semi  oleosi aventi diritto per la campagna
di commercializzazione  1998/1999, nel piu' breve  tempo possibile e,
comunque, non oltre il 30 settembre 1998.
  Si  pregano gli  assessorati,  gli uffici  e  le organizzazioni  in
indirizzo  di  voler, con  ogni  mezzo  disponibile dare  la  massima
diffusione alle disposizioni contenute nella presente circolare.
  La pubblicazione della presente  circolare nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica tiene luogo anche della distribuzione agli organi in
indirizzo e della diffusione nei confronti dei soggetti interessati.
                                                   Il Ministro: Pinto
Registrato alla Corte dei conti il 28 luglio 1998
Registro n. 2 Politiche agricole, foglio n. 155