IL DIRETTORE GENERALE
                   DEL DIPARTIMENTO DELLE ENTRATE
  Visto  l'art.  62-bis  del  decreto-legge  30  agosto 1993, n. 331,
convertito, con modificazioni, dalla legge 29 ottobre 1993,  n.  427,
che prevede, da parte degli uffici del Dipartimento delle entrate del
Ministero  delle finanze, l'elaborazione di appositi studi di settore
in relazione ai vari settori economici;
  Visto l'art. 10, della legge 8 maggio  1998,  n.  146,  concernente
disposizioni in materia di accertamento, di riscossione, di contrasto
all'evasione e di funzionamento dell'amministrazione finanziaria;
  Visto l'art. 16 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel
testo  sostituito  dall'art. 11 del decreto legislativo n. 80, del 31
marzo 1998, concernente nuove disposizioni in materia,  tra  l'altro,
di  organizzazione  e  di  rapporti  di  lavoro nelle amministrazioni
pubbliche;
  Visto l'art. 13 della citata legge 8 maggio 1998, n. 146,  in  base
al   quale   devono   essere  adottati  dal  Ministro  delle  finanze
esclusivamente i provvedimenti che sono  espressione  del  potere  di
indirizzo politico-amministrativo, di cui agli articoli 3, comma 1, e
14 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visto  l'art. 3, comma 122, della citata legge n. 662 del 1996, che
stabilisce che i dati possono essere trasmessi su supporto magnetico;
  Visto l'art. 1, comma 2, del decreto  ministeriale  del  29  luglio
1997,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale del 30 luglio 1997, che
stabilisce  che   i   supporti   magnetici   possono   contenere   le
registrazioni  dei  dati per gli studi di settore anche per un numero
di questionari inferiori a dieci;
  Visto il decreto 10 agosto 1998 con il quale sono stati approvati i
questionari recanti i dati contabili ed extra contabili necessari per
l'elaborazione degli studi di settore che devono essere compilati dai
contribuenti che nel 1997 hanno  esercitato  in  via  prevalente  una
delle attivita' previste dall'art. 1 del citato decreto;
  Visto  l'art. 2 del suddetto decreto, in base al quale con separato
decreto  devono  essere  approvate  le  specifiche  tecniche  per  la
trasmissione dei dati contenuti nei questionari approvati;
  Considerato che occorre dare attuazione alle disposizioni contenute
nel citato articolo 2 del decreto 10 agosto 1998;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. I dati contenuti nei questionari approvati con decreto 10 agosto
1998  possono  essere  trasmessi  all'Amministrazione  finanziaria su
supporti magnetici osservando le specifiche tecniche contenute:
    nell'allegato 1, per tutti i questionari indicati nell'art. 1 del
citato decreto;
    nell'allegato  2, per il questionario SDl9;
    nell'allegato  3, per il questionario SD20;
    nell'allegato  4, per il questionario SD22;
    nell'allegato  5, per il questionario SD24;
    nell'allegato  6, per il questionario SD25;
    nell'allegato  7, per il questionario SD26;
    nell'allegato  8, per il questionario SD27;
    nell'allegato  9, per il questionario SD29;
    nell'allegato 10, per il questionario SD32;
    nell'allegato 11, per il questionario SD33;
    nell'allegato 12, per il questionario SG56;
    nell'allegato 13, per il questionario SG60;
    nell'allegato 14, per il questionario SG66;
    nell'allegato 15, per il questionario SG72;
    nell'allegato 16, per il questionario SG73;
    nell'allegato 17, per il questionario SG74;
    nell'allegato 18, per il questionario SK08;
    nell'allegato 19, per il questionario SK21;
    nell'allegato 20, per il questionario SM04;
    nell'allegato 21, per il questionario SM12;
    nell'allegato 22, per il questionario SM14;
    nell'allegato 23, per il questionario SM17;
    nell'allegato 24, per il questionario SM18;
    nell'allegato 25, per il questionario SM19;
    nell'allegato 26, per il questionario SM20;
    nell'allegato 27, per il questionario SM21;
    nell'allegato 28, per il questionario SM22;
    nell'allegato 29, per il questionario SM24;
    nell'allegato 30, per il questionario SM25;
    nell'allegato 31, per il questionario SM26;
    nell'allegato 32, per il questionario SM27.