IL SEGRETARIO GENERALE
                  del Ministero delle comunicazioni
                           di concerto con
                IL PROVVEDITORE GENERALE DELLO STATO
  Visto l'art. 32  del testo unico delle  disposizioni legislative in
materia postale, di bancoposta  e di telecomunicazioni, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Visto l'art. 213 del regolamento di esecuzione dei libri I e II del
codice postale  e delle  telecomunicazioni (norme generali  e servizi
delle  corrispondenze  e  dei  pacchi),  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 29 maggio 1982, n. 655;
  Visto il  decreto-legge l  dicembre 1993,  n. 487,  convertito, con
modificazioni, dalla legge 29 gennaio 1994, n. 71;
  Visto l'art. 2, comma 27, della legge 23 dicembre 1996, n. 662;
  Vista la delibera CIPE del 29 gennaio 1998;
  Visto il  decreto del Presidente  della Repubblica 16  aprile 1997,
con il quale e' stato autorizzato  il programma di emissione di carte
valori  postali  celebrative  e   commemorative  nell'anno  1998  che
prevede,  fra l'altro,  l'emissione di  francobolli commemorativi  di
Giacomo Leopardi, nel II centenario della nascita;
  Visto il parere  espresso dalla giunta d'arte,  istituita con regio
decreto 7 marzo 1926, n. 401;
  Visto il decreto 2 luglio 1998, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana n. 158 del 9 luglio 1998, con il quale sono
stati  stabiliti   il  valore  e  le   caratteristiche  tecniche  del
francobollo  commemorativo di  Giacomo  Leopardi,  nel II  centenario
della nascita, in  cui risultano errati i dati relativi  alle date di
nascita e di morte ("1978-1873" anziche' "1798-1837");
  Riconosciuta la necessita' di eliminare l'errore sopra indicato;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, che demanda al
dirigente generale gli atti di gestione;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. Il decreto  2 luglio 1998, citato nelle  premesse, e' sostituito
dal presente decreto.