IL DIRETTORE GENERALE
                   del Dipartimento delle entrate
  Visto l'art.  4 della legge  27 dicembre 1997,  n. 449, in  base al
quale  le piccole  e  medie  imprese come  definite  dal decreto  del
Ministro  dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato del  18
settembre  1997, e  successive  modificazioni, possono  fruire di  un
credito di  imposta per le  nuove assunzioni che avvengono  a partire
dal 1 ottobre 1997 e fino al  31 dicembre 2000, da far valere ai fini
del  versamento  dell'imposta  sul  reddito  delle  persone  fisiche,
dell'imposta sul reddito delle  persone giuridiche e dell'imposta sul
valore  aggiunto,  anche  in   compensazione  ai  sensi  del  decreto
legislativo 9 luglio  1997, n. 241, per i soggetti  nei confronti dei
quali trova applicazione tale normativa;
  Visto il regolamento  emanato ai sensi dell'art. 4,  comma 6, della
citata legge n. 449 del 1997,  in base al quale per il riconoscimento
del credito  per le nuove  assunzioni le  piccole e le  medie imprese
devono  presentare una  richiesta, utilizzando  un apposito  modello,
approvato con decreto dirigenziale;
  Considerato  che,  ai  sensi   dello  stesso  regolamento,  occorre
stabilire le modalita'  di compilazione del modello  di richiesta del
credito  di imposta  al Centro  di servizio  delle imposta  dirette e
delle imposte indirette competente a riceverlo;
                              Decreta:
                               Art. 1.
      Modello di richiesta ed ufficio competente alla ricezione
  Sono  approvati  l'annesso  modello,  con  le  relative  istruzioni
(allegato A) e  la busta, da utilizzare per la  richiesta del credito
di  imposta per  le nuove  assunzioni,  da trasmettere  al Centro  di
servizio delle imposte dirette e  delle imposte indirette di Pescara,
via Rio Sparto, 52/B - 65100 Pescara, competente alla ricezione della
richiesta  di  credito  d'imposta  da parte  delle  piccole  e  medie
imprese, ovunque domiciliate nel territorio dello Stato.