IL VICE COMMISSARIO
(Art.  5  dellalegge 24 febbraio 1992, n. 225; ordinanza del Ministro
   dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile
   n.  2807 del 14 luglio 1998)
  Vista  l'ordinanza  del  Ministro   dell'interno  delegato  per  il
coordinamento della protezione civile n.  2807 del 14 luglio 1998 con
la quale il presidente della giunta regionale e' nominato commissario
delegato ai sensi  dell'art. 5 della legge 24 febbraio  1992, n. 225,
per  il  completamento  degli   interventi  di  emergenza  urgenti  e
indifferibili necessari per il risanamento ambientale della laguna di
Orbetello  nonche' per  ricondurre  la  gestione straordinaria  degli
stessi all'interno delle competenze ordinarie degli enti territoriali
competenti;
  Vista l'ordinanza commissariale n. F/489  del 18 luglio 1998 con la
quale il sottoscritto e' stato  nominato il vice commissario ai sensi
dell'art. 2 della predetta ordinanza D.P.C. n. 2807/98;
  Ritenuto  di dettare  le disposizioni  organizzative necessarie  ad
assicurare al commissario e  al vice commissario l'immediato supporto
tecnico  amministrativo   necessario  all'assolvimento  dell'incarico
individuando  i  dirigenti  regionali  che,  in  rapporto  alle  loro
competenze, possiedono le adeguate professionalita';
  Visto che  la medesima ordinanza  D.P.C. n. 2807/98 prevede  che il
commissario possa anche avvalersi delle strutture della prefettura di
Grosseto e  degli enti locali  interessati e che  tale collaborazione
era  gia'   prevista  a   supporto  delle  due   precedenti  gestioni
commissariali a cui il presidente della giunta regionale subentra;
  Considerato peraltro  che l'attuale gestione  commissariale unifica
gli   incarichi   commissariali   precedenti,   aventi   ad   oggetto
rispettivamente  la  realizzazione  di opere  infrastrutturali  e  il
superamento dell'emergenza  nella laguna di  Orbetello, e che  le due
diverse strutture di supporto gia' organizzate potranno eventualmente
essere  utilizzate  previa  verifica  degli  adeguamenti  conseguenti
l'attuale unificazione gestionale e l'apporto degli uffici regionali;
  Considerato  che, per  gli aspetti  tecnicoscientifici, l'ordinanza
D.P.C. n.  2807/98 prevede  che il commissario  si avvale  del gruppo
tecnico di cui all'art. 6, comma  7, del decreto-legge 25 marzo 1997,
n. 67, convertito  con legge 23 maggio 1997, n.  135, che pertanto e'
necessario organizzare  le modalita' di raccordo  con tale organismo,
fermo  restando  che  dovra'  essere  assicurato  al  commissario  un
adeguato supporto tecnico anche in loco;
  Ritenuto, per la complessita' di tali funzioni di coordinamento, di
affidare  la  responsabilita'   della  complessiva  organizzazione  a
supporto  del commissario  e  del vice  commissario  ad un  dirigente
regionale che possieda una  professionalita' adeguata all'incarico da
svolgere,  individuato nell'ing.  Pierluigi Giovannini,  responsabile
dell'area "Pianificazione del territorio";
  Vista la organizzazione della  struttura operativa regionale, quale
risulta  dalle disposizioni  di attuazione  della legge  regionale n.
81/94;
                               Ordina:
  1.  Il   supporto  amministrativo   e  tecnico   all'attivita'  del
commissario  e  del  vice  commissario  e'  assicurato  dei  seguenti
dirigenti regionali:
  dott.ssa  Cristina   Francini,  dirigente   responsabile  dell'area
"Attivita'   istituzionali"  e   ing.  Maurizio   Baudone,  dirigente
responsabile  dell'area "Protezione  civile"  del Dipartimento  della
presidenza e degli affari legislativi e giuridici;
  dott. Paolo  Rosati, dirigente  responsabile del  servizio "Ufficio
del coordinatore"  e dott. D'Alfonso Massimo,  dirigente responsabile
dell'area "Aree  a rischio  di grave  crisi ambientale.  Autorita' di
bacino  interregionale del  Fiora" del  Dipartimento delle  politiche
territoriali e ambientali;
  ing. Daniele  Buti, dirigente  responsabile dell'Ufficio  del genio
civile di Grosseto.
  2. E'  inoltre assicurato  il supporto dell'avvocatura  regionale e
delle aree  legislative e  giuridiche per  gli aspetti  di rispettiva
competenza.
  3.  Gli  adempimenti relativi  alla  gestione  contabile dei  fondi
accreditati  al   commissario  continuano  ad  essere   svolti  dalla
prefettura di Grosseto.
  4. Il  coordinamento dei suddetti dipendenti  regionali e' affidato
all'ing. Pierluigi Giovannini.
  5.   All'ing.  Pierluigi   Giovannini  e'   altresi'  affidata   la
responsabilita'  della  complessiva  organizzazione  delle  attivita'
amministrative, tecniche e scientifiche, finalizzate all'espletamento
dell'incarico   commissariale  in   oggetto;   nell'ambito  di   tale
responsabilita'  l'ing.  Giovannini   provvede,  in  particolare,  al
coordinamento  delle forme  di  collaborazione con  gli uffici  della
prefettura di Grosseto, dei comuni  di Orbetello e Monte Argentario e
della  provincia  di  Grosseto,  attivate  o  da  attivare  ai  sensi
dell'art. 2,  comma 2,  dell'ordinanza D.P.C.  n. 2807/98  nonche' al
raccordo  con il  gruppo tecnico  di  cui all'art.  4 della  medesima
ordinanza e con gli  eventuali collaboratori professionali incaricati
dal commissario o dal vice commissario.
  6.  L'ing.  Giovannini  provvede  ad individuare,  d'intesa  con  i
coordinatori  del  centro  direzionale interessati,  gli  adempimenti
affidati alla responsabilita' di  ciascuno dei dirigenti regionali di
cui  al  punto  1  e   le  modalita'  della  loro  collaborazione;  i
conseguenti provvedimenti  sono adottati  dal commissario o  dal vice
commissario.
  7. Al  fine di  assicurare alle istituzioni  e alla  popolazione un
punto   di  riferimento   permanente  della   gestione  commissariale
nell'area interessata, e' istituito nel  comune di Grosseto, presso i
locali messi a disposizione dall'ufficio  per la riforma fondiaria un
ufficio    del     commissario.    L'ing.     Giovannini,    provvede
all'organizzazione di detto ufficio.
   Firenze, 27 luglio 1998
                                     Il vice commissario: Ginanneschi