Estratto decreto G n. 398 del 3 settembre 1998
  E' autorizzata l'immissione in  commercio del prodotto medicinale a
denominazione  generica  SELEGILINA  nelle  forme  e  confezioni:  30
compresse 5 mg, 100 compresse 5 mg.
  Titolare A.I.C.: GNR  S.p.a. con sede legale,  domicilio fiscale in
Muggio' (Milano), via Europa, 35 - codice fiscale n. 08501270154.
  Produttore: la  produzione e'  effettuata dalla  societa' Novopharm
Ltd. - Ontario (Canada), il controllo  e' effettuato dalla Knoll AG -
Ludwigshafen (Germania),  le operazioni terminali  di confezionamento
sono  effettuate  dalla  societa' Knoll  farmaceutici  S.p.a.,  nello
stabilimento sito in via Fosse Ardeatine n. 2, Liscate (Milano).
  Confezioni autorizzate,  numero A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    30 compresse 5 mg;
    A.I.C. n. 03200501/G (in base 10), 0YJQWM (in base 32);
    classe "C";
    100 compresse 5 mg;
  A.I.C. n. 032005023/G (in base 10), 0YJQWZ (in base 32);
    classe "C".
   Composizione - ogni compressa contiene:
    principio attivo: selegilina cloridrato 5,00 mg;
  eccipienti:   amido   di   mais,   lattosio,   magnesio   stearato,
polivinilpirrolidone,   talco   (nelle   quantita'   indicate   nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni  terapeutiche:   terapia  coadiuvante  nella   cura  di
pazienti affetti da malattia  idiopatica di Parkinson, in trattamento
a  lungo   termine  con  levodopa,   con  o  senza   inibitori  della
decarbossilasi, che mostrano deterioramento nella qualita' della loro
risposta dopo  trattamento a lungo termine,  manifestato con acinesia
nottunra e mattutuina, acinesie di  fine dose, fenomeni di wearingoff
e onoff lieve, ecc.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4, decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.