IL COMMISSARIO GOVERNATIVO
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409
del 28 giugno 1995, con la quale il presidente della giunta regionale
e' stato nominato, ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992,
n. 225, commissario governativo per  l'emergenza idrica in Sardegna e
delegato a  definire un programma  di interventi per  fronteggiare la
situazione di emergenza;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424
del 24 febbraio 1996, con la  quale sono state apportate modifiche ed
integrazioni alla predetta ordinanza n. 2409/1995;
  Visto il decreto  del Presidente del Consiglio dei  Ministri del 23
dicembre 1997, con il quale e'  stato, per ultimo, prorogato lo stato
di emergenza idrica in Sardegna, sino al 31 dicembre 1998;
  Vista la propria ordinanza n. 25,  in data 30 dicembre 1995, con la
quale, e' stato  reso esecutivo un primo stralcio  operativo 1995 del
programma predetto;
  Atteso  che  tra le  opere  previste  dal suddetto  primo  stralcio
operativo sono ricompresi  anche i lavori "Schema n.  45 Sulcis Nord.
Progetto    esecutivo    per    il   rifacimento    della    condotta
Carboniapartitore Portoscuso";
  Atteso  che  l'Ente  sardo  aquedotti  e  fognature,  in  prosieguo
"E.S.A.F.", e' stato individuato, ai sensi dell'ordinanza n. 2409/95,
quale  struttura  a  disposizione  del  commissario  governativo  per
l'attuazione dell'intervento sopracitato;
  Atteso  che con  nota  n.  656888, in  data  28  febbraio 1996,  il
Ministero del tesoro ha  autorizzato l'Amministrazione centrale della
Banca  d'Italia   all'apertura,  presso   la  sezione   di  tesoreria
provinciale  dello Stato  di  Cagliari,  della seguente  contabilita'
speciale, da alimentare con  girofondi dalla contabilita' speciale n.
1690/3  sopra   menzionata:  "Presidente   E.S.A.F.  per   schema  45
Sulcis-Nord: rifacimento condotta Carbonia-Portoscuso";
  Atteso che tale  contabilita' speciale e' stata attivata  con il n.
1704/4;
  Atteso che su tale contabilita'  verranno riversate, a valere sulla
contabilita' speciale  n. 1690/3, le somme  necessarie all'attuazione
dell'intervento sopra indicato;
  Atteso   che   titolare  di   detta   contabilita'   e',  ai   fini
dell'attuazione  della presente  ordinanza, il  presidente protempore
dell'E.S.A.F;
  Atteso che con ordinanza n. 67  del 12 dicembre 1996 il commissario
governativo ha  approvato il  progetto dell'intervento "Schema  n. 45
Sulcis  Nord. Progetto  esecutivo per  il rifacimento  della condotta
Carboniapartitore  Portoscuso" ed  affidato il  medesimo all'E.S.A.F.
per l'attuazione, per un importo complessivo di L. 7.200.000.000;
  Atteso che  l'E.S.A.F., in  attuazione della suddetta  ordinanza n.
67/96,  ha provveduto  all'espletamento delle  procedure di  gara per
l'individuazione  dell'impresa   realizzatrice  affidando   i  lavori
all'impresa  aggiudicataria dell'appalto  con contratto  stipulato in
data 9 giugno 1997;
  Atteso che, con  ordinanza commissariale n. 94 del 3  marzo 1998, a
seguito delle  economie conseguite con  il ribasso d'asta,  il quadro
economico dell'intervento e' stato  rimodulato, ai sensi dell'art. 2,
commi 8  e 9  dell'ordinanza commissariale  n. 67/96  sopracitata, in
complessive L. 5.350.926.129;
  Atteso  che  nel  corso  dell'esecuzione  dei  lavori  si  e'  reso
necessario  redigere  una  perizia  supplettiva di  variante  per  lo
svolgimento di alcune opere non previste nel progetto originario;
  Atteso che l'E.S.A.F.,  con nota prot. n. 3205 del  14 maggio 1998,
ha  trasmesso  al  commissario governativo,  per  l'approvazione,  la
perizia supplettiva di variante in  argomento, che modifica il quadro
economico dell'intervento  incrementandolo di  L. 320.944.641  per un
importo complessivo di L. 5.671.870.770;
  Atteso  che l'assessorato  regionale dei  lavori pubblici  e' stato
incaricato  di effettuare  l'istruttoria dei  progetti da  sottoporre
all'approvazione commissariale, previa acquisizione del parere di cui
all'art. 5, comma 4, dell'ordinanza  del Presidente del Consiglio dei
Ministri  n.   2409  del  28   giugno  1995,  del   comitato  tecnico
amministrativo regionale di cui alla  legge regionale 22 aprile 1987,
n. 24,  la perizia e'  stata trasmessa all'assessorato  regionale dei
lavori pubblici con nota prot. n. 386/E.I. del 20 maggio 1998;
  Atteso che sul  progetto si e' espresso  favorevolmente il comitato
tecnico   amministrativo  regionale   con  il   voto  n.   497,  reso
nell'adunanza dell'8 luglio 1998;
  Vista  la  nota   n.  11405,  in  data  4  agosto   1998,  con  cui
l'assessorato regionale dei lavori pubblici, ha trasmesso all'ufficio
del commissario  governativo la  perizia supplettiva di  variante del
progetto  dell'opera  di  che  trattasi, unitamente  al  citato  voto
favorevole del comitato tecnico amministrativo regionale;
  Atteso  che,  ai  sensi   dell'ordinanza  commissariale  n.  67/96,
eventuali varianti  in corso d'opera vengono  approvate con ordinanza
del commissario,  previo parere  del comitato  tecnico amministrativo
regionale;
  Atteso che le somme accantonate  per far fronte agli imprevisti, di
cui al  quadro economico,  non sono sufficienti  all'attuazione della
perizia in  argomento e  che si  rende pertanto  necessario garantire
adeguata copertura finanziaria  nell'ambito delle economie realizzate
con i ribassi d'asta dell'intervento stesso;
  Ritenuto di dover  approvare la perizia supplettiva  di variante in
argomento   e   la   conseguente  modifica   del   quadro   economico
dell'intervento, su cui ha espresso il proprio parere il C.T.A.R. con
voto n. 497 dell'8 luglio 1998;
                               Ordina:
                               Art. 1.
                      Approvazione del progetto
  1.  Sulla  base  del  parere del  comitato  tecnico  amministrativo
regionale di cui alla legge regionale  n. 24/87 citato in premessa, e
delle considerazioni nella medesima  premessa svolte, e' approvata la
"Perizia supplettiva di variante"  relativa all'intervento "Schema n.
45 Sulcis Nord. Progetto esecutivo  per il rifacimento della condotta
Carboniapartitore  Portoscuso"  ed  il  risultante  quadro  economico
dell'intervento stesso come di seguito riportato:
  A) Lavori a base d'asta                            L. 4.320.329.178
  B) Somme a disposizione:
  espropriazioni ............  L.   119.231.665
  oneri notarili espr. ......  "     51.100.000
  oneri attrav. strad. ......  "     20.000.000
  spese generali ............  "    727.177.009
  I.V.A. ....................  "    434.032.918
                                                     L. 1.351.541.592
                                                       ______________
                        Importo del progetto . . .   L. 5.671.870.770