IL DIRETTORE GENERALE
                  del Dipartimento per le politiche
                      di sviluppo e di coesione
  Vista la  legge 23 dicembre  1978, n. 833, istitutiva  del Servizio
sanitario nazionale;
  Visti gli  articoli 50  e 51,  primo e  secondo comma  della citata
legge n. 833/78;
  Visto  l'art.  20  del  decreto-legge 28  dicembre  1989,  n.  415,
convertito nella  legge 28  febbraio 1990, n.  38, che,  fra l'altro,
esclude  a partire  dal  1990  le regioni  a  statuto  speciale e  le
provincie  autonome  di  Trento  e  Bolzano  dal  riparto  del  Fondo
sanitario nazionale in conto capitale;
  Vista la  delibera CIPE  del 5  agosto 1997 con  la quale  e' stata
ripartita,  a valere  sulle disponibilita'  1997 del  Fondo sanitario
nazionale parte di conto capitale, la somma complessiva di lire 385,0
miliardi  alle  regioni  a  statuto  ordinario  per  le  esigenze  di
manutenzione  straordinaria e  per  gli  acquisti delle  attrezzature
sanitarie  in  sostituzione  di  quelle  obsolete,  nonche'  per  gli
interventi urgenti  relativi alle  emergenze sanitarie ed  al rischio
anestesiologico  e  per  il   riequilibrio  a  favore  delle  regioni
svantaggiate e con carenza di strutture pubbliche;
  Visto l'art.  8, comma  2, del decreto-legge  31 dicembre  1996, n.
669, convertito nella legge 28 febbraio  1997, n. 30, con il quale la
facolta' di impegnare  era consentita per ciascun  bimestre del 1997,
nel limite del 10% dello stanziamento annuo;
  Visto il proprio decreto n. 46 del  5 dicembre 1997 con il quale e'
stata impegnata la  somma complessiva di L.  231.000.000.000 a favore
delle  regioni a  statuto  ordinario, pari  al 60%  dell'assegnazione
totate di lire  385,0 miliardi prevista dalla citata  delibera CIPE 5
agosto 1997, a  valere sulle disponibilita' 1997  del Fondo sanitario
nazionale parte di conto capitale;
  Ritenuto,  quindi, di  dover  impegnare l'importo  residuale di  L.
154.000.000.000 pari  al restante  40% dell'assegnazione  totale 1997
prevista  dalla citata  delibera CIPE  5 agosto  1997 a  favore delle
regioni a statuto  ordinario, per l'esercizio 1998,  in conto residui
1997;
  Vista, infine la legge di bilancio 27 dicembre 1997 per l'esercizio
1998;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La somma  complessiva di L.  154.000.000.000 e' impegnata  a favore
delle regioni  a statuto  ordinario, per  l'esercizio 1998,  in conto
residui 1997, per le finalita' di cui alle premesse, secondo le quote
a fianco di ciascuna indicate:
        Regioni                                Importi in lire
         _____                                      _____
 1) Piemonte . . . . . . . . . . . . . . . .   12.062.000.000
 2) Lombardia  . . . . . . . . . . . . . . .   25.100.400.000
 3) Veneto . . . . . . . . . . . . . . . . .   12.468.000.000
 4) Liguria  . . . . . . . . . . . . . . . .    4.664.400.000
 5) Emilia-Romagna . . . . . . . . . . . . .   11.037.200.000
 6) Toscana  . . . . . . . . . . . . . . . .    9.908.800.000
 7) Umbria . . . . . . . . . . . . . . . . .    2.322.800.000
 8) Marche . . . . . . . . . . . . . . . . .    4.058.800.000
 9) Lazio  . . . . . . . . . . . . . . . . .   14.630.400.000
10) Abruzzo  . . . . . . . . . . . . . . . .    5.849.200.000
11) Molise . . . . . . . . . . . . . . . . .    1.526.000.000
12) Campania . . . . . . . . . . . . . . . .   26.528.000.000
13) Puglia . . . . . . . . . . . . . . . . .   11.483.200.000
14) Basilicata . . . . . . . . . . . . . . .    2.804.800.000
15) Calabria . . . . . . . . . . . . . . . .    9.556.000.000
                                               ______________
                    Totale . . . . . . . . .  154.000.000.000