IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO
                      delegato al coordinamento
                     delle politiche comunitarie
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Visto  l'art.  8  del  decreto-legge   23  ottobre  1996,  n.  543,
convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 1996, n. 639;
  Visto il regolamento  CEE n. 2048/89 del  consiglio delle Comunita'
europee del 19  giugno 1989, che fissa le norme  generali relative ai
controlli nel  settore vitivinicolo, ed  in particolare l'art.  4 del
regolamento stesso;
  Visto il decreto del Ministro  per il coordinamento delle politiche
europee 11  maggio 1992, pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale  n. 144
del  20 giugno  1992,  con  il quale  e'  stato  istituito presso  il
Dipartimento  delle  politiche  comunitarie un  Comitato  tecnico  di
controllo nel settore vitivinicolo;
  Considerato  che   le  attribuzioni  di  tale   Comitato  non  sono
riconducibili alle  funzioni di  impulso, coordinamento  ed indirizzo
del  Presidente  del Consiglio  dei  Ministri,  e che  deve  pertanto
ritenersi  piu'  opportuno  prevederne   la  collocazione  presso  la
competente amministrazione di settore;
  Considerato altresi'  che la  segreteria tecnica del  Comitato piu'
volte citato  e' gia' insediata  presso il Ministero  delle politiche
agricole, e che presso  la stessa amministrazione opera l'Ispettorato
centrale per  la repressione delle  frodi, con funzioni  di controllo
estese al settore vitivinicolo;
                              Decreta:
  Il Comitato tecnico di controllo nel settore vitivinicolo di cui al
decreto ministeriale 11 maggio 1992 e' soppresso.
   Roma, 5 ottobre 1998
                                 Il Sottosegretario di Stato: Fassino