IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
  Visto il decreto luogotenenziale 7 luglio 1918, n. 1048;
  Visto l'art. 2 del regio decreto 25 novembre 1929, n. 2193;
  Visto il decreto del Capo  provvisorio dello Stato 25 ottobre 1946,
n. 344;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1952, n.
637;
  Udita la commissione centrale  permanente per il conferimento delle
ricompense "Al  merito della sanita'  pubblica", nella seduta  del 16
dicembre 1998;
  Su proposta del Ministro della sanita';
                              Decreta:
  E' conferita la  medaglia d'oro "Al merito  della sanita' pubblica"
ai signori:
   Amatruda Aldo (alla memoria);
   Battipaglia Enrico (alla memoria);
   Benassi prof. Piero;
   Canepa prof. Giuseppe;
   D'Amelio dott. Raffaele - Maggiore generale C.S.A.;
   Di Maro dott. Vincenzo (alla memoria);
  Donvito dott. Michele - Maggiore generale medico Esercito;
   Lugaresi dott. Franco (alla memoria);
   Marino dott. Maurizio (alla memoria);
   Natalicchio dott. Sergio - Ammiraglio ispettore medico;
   Pellegrino prof. Vittorio;
   Pettinato Alfio Nino - Colonnello dei carabinieri;
   Russo Saverio (alla memoria);
   Sirica Pietro (alla memoria);
   Sorce Francesca (alla memoria);
   Testi dott. Massimo (alla memoria).
  E'  conferita  la  medaglia  d'argento  "Al  merito  della  sanita'
pubblica" ai signori:
  Corona dott. Albino - Tenente colonnello dei carabinieri;
   Quattrocchi Rocco - Capitano dei carabinieri;
  Travaglione dott. Luigi - Tenente colonnello dei carabinieri.
  E'  conferita  la  medaglia  di bronzo  "Al  merito  della  sanita'
pubblica" ai signori:
   Aceto Nicola - Maresciallo aiutante dei carabinieri;
   Aliperta Michele - Maresciallo aiutante dei carabinieri;
   Bonito Domenico - Maresciallo aiutante dei carabinieri;
   Bruno Pasquale - Maresciallo aiutante dei carabinieri;
   Caprio Carmine - Maresciallo aiutante dei carabinieri;
   Diana Giuseppe - Maresciallo capo dei carabinieri;
  Di Virgilio Pasquale - Maresciallo aiutante dei carabinieri;
  Iacono Alberto Antonio - Maresciallo aiutante dei carabinieri;
   Puggioni Pietro - Maresciallo aiutante dei carabinieri;
   Vitale Feliciano - Maresciallo aiutante dei carabinieri;
   Zucca Paolo - Maresciallo aiutante dei carabinieri.
    Roma, addi' 7 gennaio 1999
                              SCALFARO
                                        Bindi, Ministro della sanita'