IL MINISTRO DELL'INTERNO
                      delegato al coordinamento
                       della protezione civile
  Visto l'art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto del Presidente  del Consiglio dei Ministri in data
10  novembre 1998,  che delega  le funzioni  del coordinamento  della
protezione civile  di cui  alla legge  24 febbraio  1992, n.  225, al
Ministro dell'interno;
  Viste da ultimo le ordinanze n.  2774 del 31 marzo 1998, pubblicata
nella Gazzetta  Ufficiale n. 81  del 7 aprile 1998  e n. 2808  del 15
luglio 1998, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 171 del 24 luglio
1998;
  Visto  il decreto  del  Presidente del  Consiglio  dei Ministri  23
dicembre 1998, con il quale lo stato di emergenza determinatosi nella
regione Campania e' stato prorogato fino al 31 dicembre 1999;
  Atteso  che  l'avvio  delle azioni  connesse  all'esecuzione  degli
interventi   di  bonifica,   in  particolare   per  quanto   concerne
l'eliminazione  dei  sedimenti inquinati,  ha  posto  in evidenza  la
necessita' di  sviluppare adeguate azioni  di prevenzione al  fine di
evitare  il   riprodursi  di  situazioni  di   inquinamento,  nonche'
contemporanee  attivita' di  accertamento con  strumenti di  indagine
epidemiologica;
  Visto che  gli accertamenti  svolti per  avviare gli  interventi di
prevenzione hanno  posto in  evidenza situazioni  di pericolo  per la
pubblica incolumita'  e per  l'ambiente nel  Vallone S.  Rocco, sulla
collina dei  Camaldoli, sulla  collina di  Posillipo, nella  conca di
Agnano,  sulla collina  S. Martino,  nei connessi  Arena S.  Antonio,
collettore  di  via  Cinzia,  emissario   di  Agnano,  in  comune  di
Giugliano, nel canale dei Regi Lagni e in zona acropoli di Cuma;
  Ritenuto  che le  suddette situazioni  possono essere  fronteggiate
attraverso l'intervento  del presidente della regione  Campania e del
sindaco del comune  di Napoli, gia' nominati  commissari delegati con
le ordinanze n.  2499 del 25 gennaio  1997 e n. 2509  del 22 febbraio
1997  e successive  modificazioni  e  integrazioni, attribuendo  agli
stessi la progettazione integrata  e l'esecuzione degli interventi di
risanamento   ambientale,   igienicosanitari,  idrogeologici   e   di
regimazione idraulica nei siti citati al precedente punto;
  Acquisita   l'intesa   del   Ministro  del   tesoro,   bilancio   e
programmazione economica con  note n. 4379 del 23 febbraio  1999 e n.
4396 del 24 febbraio 1999;
  Acquisita  l'intesa   del  Ministro   dell'ambiente  con   nota  n.
03526/GAB99 del 24 febbraio 1999;
  Acquisita l'intesa  del presidente della regione  Campania con note
n. 16847 del  22 febbraio 1998, n. 17649 e  17650/Gab del 24 febbraio
1999;
  Sentiti i commissari delegati;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1. I  poteri conferiti al  commissario delegato -  presidente della
regione Campania  ed al  prefetto di Napoli  delegato rispettivamente
con l'art. 1 e con l'art. 4 dell'ordinanza n. 2774 del 31 marzo 1998,
sono prorogati fino al 31 dicembre 1999.