Decreto N.F.R. n. 23/99 del 10 febbraio 1999
  Specialita'  medicinale: CATAFLAM,  nella  forma  e confezione:  30
bustine  di granulato  per  soluzione  orale da  50  mg (nuova  forma
farmaceutica di specialita' medicinale gia' registrata).
  Titolare A.I.C.: Novartis Farma S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Origgio (Varese), strada statale  n. 233, km 20,5 - codice
fiscale n. 07195130153.
   Produttore:
  la produzione  del granulato  ed il  controllo sul  prodotto finito
sono   effettuati   dalla   societa'  titolare   dell'A.I.C.,   nello
stabilimento  sito  in  Torre Annunziata  (Napoli),  via  Provinciale
Schito n. 131; il confezionamento primario e secondario e' effettuato
dalla societa'  Ivers Lee ltalia  S.p.a., nello stabilimento  sito in
Caronno Pertusella (Varese), corso della Vittoria n. 1533;
  la  produzione   del  granulato,  il  confezionamento   primario  e
secondario  ed  il  controllo  sul  prodotto  finito  possono  essere
effettuati anche  dalla societa'  Mipharm S.p.a.,  nello stabilimento
sito in Milano, via B. Quaranta n. 12.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    30 bustine di granulato per soluzione orale da 50 mg;
    A.I.C. n. 028945032 (in base 10), 0VMBN8 (in base 32);
  classe  "A  con  applicazione  della  nota  66".  Il  prezzo  sara'
determinato ai  sensi dell'art. 70,  comma 4 della legge  23 dicembre
1998, n.  448, e  in considerazione  della dichiarazione  della ditta
attestante  che  il  principio attivo,  contenuto  nella  specialita'
medicinale  in  esame, ha  goduto  di  tutela  brevettuale e  che  la
presente forma  farmaceutica e'  oggetto di  domanda di  brevetto, in
relazione alla quale la societa' titolare dell'A.I.C. gode di diritti
di licenza.
  Composizione: una bustina di granulato per soluzione orale da 50 mg
contiene:
    principio attivo: diclofenac potassico 50 mg;
  eccipienti:   saccarosio,  aspartame,   bicarbonato  di   potassio,
pulvaroma anice, pulvaroma nienta, mannitolo, saccarina sodica (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
  Indicazioni terapeutiche: nel trattamento  a breve termine di stati
dolorosi  posttraumatici,  stati infiammatori  postoperatori,  dolori
mestruali.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.