IL RETTORE
  Visto  il  testo  unico   della  legge  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto  il regio  decreto-legge  del  20 giugno  1935,  n. 1071,  su
modifiche ed aggiornamenti al testo unico delle leggi sull'istruzione
superiore, convertito nella legge del 2 gennaio 1936, n. 78;
  Visto  il regio  decreto 30  settembre 1938,  n. 1652,  concernente
disposizioni sull'ordinamento didattico universitario;
  Vista  la legge  9  maggio  1989, n.  168,  ed  in particolare  gli
articoli 6 e 16;
  Vista la  legge 7  agosto 1990,  n. 245,  concernente le  norme sul
piano triennale di sviluppo dell'universita';
  Vista la legge  19 novembre 1990, n. 341, recante  la riforma degli
ordinamenti didattici universitari;
  Visto il decreto rettorale 28 settembre 1992, con il quale e' stato
approvato lo statuto del Politecnico di Bari;
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 30 dicembre 1995,
relativo all'approvazione del piano di sviluppo delle universita' per
il  triennio  1994/96,  ed  in   particolare  l'art.  13  "Scuole  di
specializzazione, dottorati di ricerca";
  Visti i  decreti rettorali 18 aprile  1997 e 25 luglio  1997, con i
quali e' stato modificato lo statuto del Politecnico di Bari;
  Viste le deliberazioni della I  facolta' di ingegneria di Bari, del
senato accademico e del consiglio di amministrazione, rispettivamente
del 13 settembre  1996, del 19 dicembre 1996 e  del 20 dicembre 1996,
relative alla  modifica di  statuto concernente la  istituzione della
scuola  di  specializzazione  in  "Pianificazione  del  territorio  e
dell'ambiente";
  Viste le  deliberazioni del senato  accademico del 29 marzo  1994 e
del 25/26 giugno 1996, del consiglio di amministrazione del 28 giugno
1996, del Comitato universitario regionale del 30 marzo 1994 e del 29
giugno 1994  relative all'attuazione del piano  triennale di sviluppo
1994/96;
  Sentito  il parere  del  Consiglio universitario  nazionale del  21
marzo  1997, che  ha suggerito  alcune correzioni  da apportare  alla
istituzione della succitata scuola di specializzazione;
  Vista la deliberazione del consiglio della I facolta' di ingegneria
che,  nella  seduta del  23  luglio  1997,  ha recepito  le  predette
modificazioni;
  Vista  la  nota  del  Ministero dell'universita'  e  della  ricerca
scientifica  e tecnologica  prot. 2783  del 29  ottobre 1997,  con la
quale viene data  la possibilita' di predisporre  il relativo decreto
di  modifica  statutaria solo  dopo  che  lo stesso  Ministero  abbia
emanato  il decreto  ministeriale  di autorizzazione  ad emettere  il
provvedimento di istituzione;
  Visto il decreto  30 ottobre 1997 del  Ministero dell'universita' e
della  ricerca   scientifica  e  tecnologica,  con   il  quale  viene
autorizzata  l'istituzione   della  scuola  di   specializzazione  in
"Pianificazione del territorio e dell'ambiente";
                              Decreta:
  Lo statuto del  Politecnico di Bari, emanato  con decreto rettorale
28 settembre 1992, riguardante gli  ordinamenti dei corsi di laurea e
di diplomi universitari e modificato  con decreto rettorale 18 aprile
1997, e decreto rettorale 25 maggio 1997, e' ulteriormente modificato
come segue:
                            Articolo unico
  Presso  il   Politecnico  di  Bari   e'  istituita  la   scuola  di
specializzazione in Pianificazione del territorio e dell'ambiente.
  Dopo   l'art.   43,   e'   aggiunto  il   titolo   V,   scuole   di
specializzazione, con  la numerazione progressiva, dell'art.  44 sino
all'art.   58,  riguardante   la   scuola   di  specializzazione   in
Pianificazione del territorio e dell'ambiente, cosi' come da allegato
al presente decreto, di cui costituisce parte integrante.
   Bari, 19 giugno 1998
                                                Il rettore: Castorani