IL DIRETTORE GENERALE
            del Dipartimento per le politiche di sviluppo
                            e di coesione
  Vista la  legge 23 dicembre  1978, n. 833, istitutiva  del Servizio
sanitario nazionale;
  Visti gli  articoli 50 e  51, primo  e secondo comma,  della citata
legge n. 833/1978;
  Visto  l'art.  20 del  decreto  legge  28  dicembre 1989,  n.  415,
convertito  nella legge  28 febbraio  1990, n.  38 che,  fra l'altro,
esclude  a partire  dal  1990  le regioni  a  statuto  speciale e  le
province autonome di Trento e Bolzano dal riparto del Fondo sanitario
nazionale in conto capitale;
  Visto il decreto legislativo  n. 502/1992 e successive integrazioni
e  modificazioni, ed  in  particolare  il comma  4  dell'art. 12  che
prevede, tra l'altro,  la destinazione di quote  di finanziamento del
Fondo   sanitario  nazionale   (c/capitale)  a   favore  di   regioni
particolarmente svantaggiate e carenti di strutture pubbliche;
  Vista la delibera  CIPE del 5 agosto 1998 che  assegna alle regioni
la  somma   complessiva  di  lire   240  miliardi,  a   valere  sulle
disponibilita' 1998  del Fondo sanitario nazionale  (c/capitale), per
esigenze di  manutenzione straordinaria  ed acquisti  di attrezzature
sanitarie  in  sostituzione  di   quelle  obsolete,  nonche'  per  il
riequilibrio di alcune regioni particolarmente svantaggiate e carenti
di strutture pubbliche;
  Vista  la  legge  di  bilancio   27  dicembre  1997,  n.  453,  per
l'esercizio 1998;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La somma  complessiva di L.  240.000.000.000 e' impegnata  a favore
delle  regioni  a statuto  ordinario,  per  le finalita'  esposte  in
premessa, per l'esercizio 1998, secondo le quote a fianco di ciascuna
indicate:
           Regioni                         Importi in lire
             ___                               _______
  1) Piemonte n. I 53425-001                19.956.000.000
  2) Lombardia n. I 53426-001               41.525.000.000
  3) Veneto n. I 53427-001                  20.627.000.000
  4) Liguria n. I 53428-001                  7.717.000.000
  5) Emilia-Romagna n. I 53429-001          18.260.000.000
  6) Toscana n. I 53430-001                 16.393.000.000
  7) Umbria n. I 53431-001                   3.843.000.000
  8) Marche n. I 53432-001                   6.715.000.000
  9) Lazio n. I 53433-001                   24.205.000.000
 10) Abruzzo n. I 53434-001                  5.912.000.000
 11) Molise n. I 53435-001                   1.542.000.000
 12) Campania n. I 53436-001                37.045.000.000
 13) Puglia n. I 53437-001                  18.998.000.000
 14) Basilicata n. I 53438-001               3.917.000.000
 15) Calabria n. I 53439-001                13.345.000.000
                                           _______________
             Totale                        240.000.000.000