IL DIRETTORE GENERALE
            del Dipartimento per le politiche di sviluppo
                            e di coesione
  Visto l'art. 17, comma trentunesimo,  della legge 11 marzo 1988, n.
67, che autorizza il ricorso alla Banca europea per gli investimenti,
per la contrazione di mutui fino alla concorrenza del controvalore di
lire 1.500 miliardi;
  Visti i propri decreti ministeriali numeri 010 del 27 aprile 1990 e
n. 011 del 28 aprile 1990, con i quali sono stati assunti impegni per
gli importi rispettivamente di lire  12,660 miliardi e lire 1.111,962
miliardi, a favore  della Cassa depositi e prestiti  per i successivi
trasferimenti  alle regioni  interessate,  per  il finanziamento  dei
progetti immediatamente eseguibili 1989;
  Visto,  altresi',  il proprio  successivo  decreto  n. 018  dell'11
giugno  1990 con  il  quale, a  valere  sulla somma  complessivamente
impegnata con il sopracitato decreto n. 011 del 28 aprile 1990, viene
annullato  il  parziale  impegno  di  lire  1,986  miliardi,  per  le
motivazioni ivi indicate;
  Visto il decreto ministeriale n. 200967 del 17 novembre 1998 con il
quale  viene recata  al  cap.  7410 una  variazione  in aumento,  per
l'esercizio 1998,  sia in termini  di competenza  che di cassa  di L.
46.459.968.000 a valere sul presito BEI concesso per il finanziamento
dei progetti FIO:  "Programma ambiente Campania II  FIO/B", 1989, per
L.  15.992.084.270 "Programma  ambiente  Sardegna-Sicilia II  FIO/C",
1989, per  L. 6.479.972.650 "Programma ambiente  Campania FIO/D", FIO
1986,  per L.  4.997.491.015 "Programma  ambiente urbano  centro nord
FIO/E  (Emilia-Romagna)",  1989  per L.  4.997.526.320  e  "Programma
ambiente   urbano  centro   nord  FIO/D   (Marche)",  1989,   per  L.
13.993.073.745;
  Visto il decreto del 21 dicembre 1998, n. 56, con il quale e' stata
gia' impegnata la somma di  L. 4.997.491.015 introitata in bilancio a
favore del programma cofinanziato  dalla BEI "Ambiente Campania FIO/D
- 1986";
  Considerato che per  le disposizioni della delibera  CIPE 30 luglio
1991,  recepite  dal  proprio  decreto  ministeriale  n.  24  del  18
settembre   1991,  debbono   essere   accantonate   per  i   progetti
cofinanziati dalla  BEI -  prima di  procedere ai  successivi impegni
delle somme per mutui introitati in bilancio - risorse per una soglia
minima pari alla prima assegnazione ridotta del 10%;
  Considerato, altresi', che ai  sensi della sopradetta delibera CIPE
la Cassa  depositi e prestiti puo'  erogare, a valere sui  fondi gia'
messi  a  disposizione, somme  fino  al  limite massimo  delle  quote
progettuali  di  prima  assegnazione   maggiorate  del  10%,  per  il
finanziamento delle opere in piu' avanzato stato di esecuzione;
  Considerato  che  per il  programma  "Ambiente  Campania II"  prog.
numeri 45, 46 e  47 e' gia' stata erogata la  somma complessiva di L.
22.244.400.000  (a   valere  sui   fondi  statali  impegnati   con  i
sopracitati   decreti  ministeriali),   nonche'   la   somma  di   L.
16.991.498.495 quale  prima tranche di finanziamento  BEI relativa al
finanziamento complessivo di L. 50.675.000.000 approvato dal CIPE con
la delibera  del 19 dicembre 1989  e che, pertanto, per  la integrale
copertura di  tali progetti occorre l'ulteriore  disponibilita' di L.
11.439.101.505;
  Atteso,  pertanto, che  a  seguito dell'entrata  in bilancio  dello
Stato  della  seconda  tranche  BEI   pari  a  L.  15.992.084.270  si
determina, attraverso  l'utilizzazione della  richiamata somma  di L.
11.439.101.505 la  copertura integrale del finanziamento  relativo ai
progretti sopraindicati e si rende, quindi, disponibile un importo di
L.  4.552.982.765 da  redistribuire  a favore  dei restanti  progetti
prontamente  eseguibili, di  cui alla  gia' citata  delibera CIPE  19
dicembre 1989;
  Considerato, inoltre, che per  il programma "Ambiente urbano centro
nord  FIO/D"  prog. n.  98  e'  gia' stata  erogata  la  somma di  L.
6.234.300.000 (a valere sui fondi statali impegnati con i sopracitati
decreti  ministeriali), nonche'  la somma  di L.  5.997.043.475 quale
prima tranche  di finanziamento BEI  relativa al finanziamento  di L.
25.706.000.000 approvato  dal CIPE  con la  delibera del  19 dicembre
1989 e  che, pertanto,  per la integrale  copertura di  tale progetto
occorre l'ulteriore disponibilita' di L. 13.474.656.525;
  Atteso,  pertanto, che  a  seguito dell'entrata  in bilancio  dello
Stato  della  seconda  tranche  BEI   pari  a  L.  13.993.073.745  si
determina, attraverso  l'utilizzazione della  richiamata somma  di L.
13.474.656.525 la  copertura integrale del finanziamento  relativo al
progetto sopraindicato e si rende,  quindi, disponibile un importo di
L.  518.417.220  da  redistribuire  a favore  dei  restanti  progetti
prontamente  eseguibili, di  cui alla  gia' citata  delibera CIPE  19
dicembre 1989;
  Ritenuto  di dover  impegnare  le somme  resesi  disponibili di  L.
4.552.982.765  e  L.  518.417.220,  a favore  dei  restanti  progetti
prontamente eseguibili FIO 1989;
  Ritenuto,  inoltre,  di  dover  impegnare le  somme  introitate  in
bilancio  di  L. 6.479.792.650  e  L.  4.997.526.320 per  l'ulteriore
finanziamento dei  programmi "Ambiente  Sardegna-Sicilia II  FIO/C" e
"Ambiente urbano centro nord FIO/E";
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La somma  complessiva di  L. 41.462.476.985  e' impegnata  a favore
della Cassa depositi e prestiti, per il successivo trasferimento alle
regioni interessate come di seguito indicato:
  l'importo di L. 614.529.000 da devolvere alla regione Lombardia per
l'ulteriore finanziamento del progetto n. 90/1 "Museo della citta' di
Brescia Romana - I lotto S. Giulia e S. Salvatore";
  l'importo di L. 2.456.870.985 da devolvere alla regione Sicilia per
l'ulteriore    finanziamento   del    progetto    n.   134    "Strada
Marsala-Aeroporto Birgi - II lotto";
  l'importo di L. 2.000.000.000 da  devolvere alla regione Veneto per
l'ulteriore finanziamento del progetto n. 151 "Treviso servizi";
  l'importo di L.  6.479.792.650 da devolvere a  favore della regione
Sicilia  per   l'ulteriore  finanziamento  del   programma  "Ambiente
Sardegna-Sicilia II FIO/C";
  l'importo di L.  4.997.526.320 da devolvere a  favore della regione
Emilia-Romagna per l'ulteriore  finanziamento del programma "Ambiente
urbano centro nord FIO/E";
  l'importo di L. 11.439.101.505 da  devolvere a favore della regione
Campania  per  l'ulteriore   finanziamento  del  programma  "Ambiente
Campania II - FIO/B";
  l'importo di L. 13.474.656.525 da devolvere alla regione Marche per
l'ulteriore finanziamento del programma  "Ambiente urbano centro nord
FIO/D".