IL MINISTRO DELL'INTERNO
                      delegato al coordinamento
                       della protezione civile
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 1 del decreto-legge 26 gennaio 1987, n. 8, convertito,
con modificazioni, dalla legge 27 marzo 1987, n. 120;
  Visto il decreto del Presidente  del Consiglio dei Ministri in data
10  novembre 1998,  che delega  le funzioni  del coordinamento  della
protezione civile  di cui  alla legge  24 febbraio  1992, n.  225, al
Ministro dell'interno;
  Visto il  proprio decreto  in data  10 novembre  1998 con  il quale
vengono delegate al Sottosegretario di  Stato prof. Franco Barberi le
funzioni di cui alla legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto del Presidente  del Consiglio dei Ministri in data
26 marzo 1999 con il quale e' stato dichiarato lo stato di emergenza;
  Considerata la  necessita' di assicurare l'assistenza  alle persone
provenienti dalle zone di guerra  mediante la realizzazione di centri
di accoglienza in territorio albanese;
  Acquisita  l'intesa   dei  Ministri  degli  affari   esteri,  della
solidarieta' sociale e della sanita';
  Su proposta del Sottosegretario di Stato, prof. Franco Barberi;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1. Per  assicurare una  prima assistenza  alle popolazioni  in fuga
dalle  zone  di guerra  dell'area  balcanica,  il Dipartimento  della
protezione civile, attiva interventi  per consentire la realizzazione
di centri di accoglienza nel territorio albanese.