Con decreto ministeriale n. 25560  del 15 gennaio 1999 e' accertata
la sussistenza  dello stato  di grave  crisi dell'occupazione  per un
periodo  massimo  di 27  mesi,  a  decorrere  dal 30  novembre  1997,
nell'area  sottoindicata in  conseguenza  del previsto  completamento
degli  impianti  industriali  o   delle  opere  pubbliche  di  grandi
dimensioni di seguito elencati:
  area  dei  confini  di  Amorosi-Melizzano-Dugenta-Santagata  deGoti
(Benevento).
  Imprese  impegnate nella  costruzione strada  a scorrimento  veloce
fondovalle Isclero.
  Con decreto ministeriale n. 25561  del 15 gennaio 1999 e' accertata
la sussistenza  dello stato  di grave  crisi dell'occupazione  per un
periodo  massimo  di  27  mesi,  a decorrere  dal  14  gennaio  1998,
nell'area  sottoindicata in  conseguenza  del previsto  completamento
degli  impianti  industriali  o   delle  opere  pubbliche  di  grandi
dimensioni di seguito elencati:
    area del comune di Agrigento.
  Imprese impegnate nella realizzazione  del centro integrato servizi
sociali III stralcio, zona industriale Aragona-Favara.
  Con decreto ministeriale n. 25562  del 15 gennaio 1999 e' accertata
la sussistenza  dello stato  di grave  crisi dell'occupazione  per un
periodo  massimo  di 27  mesi,  a  decorrere  dal 1  settembre  1996,
nell'area  sottoindicata in  conseguenza  del previsto  completamento
degli  impianti  industriali  o   delle  opere  pubbliche  di  grandi
dimensioni di seguito elencati:
    area del comune di Napoli.
  Imprese  impegnate  nella  realizzazione   dei  "13.700  alloggi  e
relative infrastrutture primarie  e secondarie - titolo  VIII - legge
n. 219/1981".
  Con decreto ministeriale n. 25563  del 15 gennaio 1999 e' accertata
la sussistenza  dello stato  di grave  crisi dell'occupazione  per un
periodo  massimo  di 27  mesi,  a  decorrere  dal 30  novembre  1992,
nell'area  sottoindicata in  conseguenza  del previsto  completamento
degli  impianti  industriali  o   delle  opere  pubbliche  di  grandi
dimensioni di seguito elencati:
    area del comune di Petralia Soprana (Palermo).
  Imprese  impegnate nel  completamento  infrastrutturale Area  Mista
della Madonnuzza.
  Con decreto ministeriale n. 25564  del 15 gennaio 1999 e' accertata
la sussistenza  dello stato  di grave  crisi dell'occupazione  per un
periodo massimo di 27 mesi, a decorrere dal 31 luglio 1997, nell'area
sottoindicata  in   conseguenza  del  previsto   completamento  degli
impianti industriali o delle opere  pubbliche di grandi dimensioni di
seguito elencati:
  area dei comuni di: Sanza e Caselle in Pittari (Salerno).
  Imprese impegnate nei lavori  di completamento variante alle ss.ss.
18 e 517 dal km 19+300  della s.s. 517 allo svincolo di Buonabitacolo
(escluso) - II e III stralcio del IV tronco della variante.
  Con decreto ministeriale n. 25565  del 15 gennaio 1999 e' accertata
la sussistenza  dello stato  di grave  crisi dell'occupazione  per un
periodo massimo di 27 mesi, a  decorrere dal 19 marzo 1998, nell'area
sottoindicata  in   conseguenza  del  previsto   completamento  degli
impianti industriali o delle opere  pubbliche di grandi dimensioni di
seguito elencati:
    area del comune di Rossano Calabro (Cosenza).
  Imprese impegnate nei lavori di ripotenziamento e adeguamento della
centrale termoelettrica.