IL MINISTRO DELL'INTERNO
          delegato al coordinamento della protezione civile
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto del Presidente  del Consiglio dei Ministri in data
10  novembre 1998  che  delega le  funzioni  del coordinamento  della
protezione civile  di cui  alla legge  24 febbraio  1992, n.  225, al
Ministro dell'interno;
  Visto il  proprio decreto in  data 10  novembre 1998, con  il quale
vengono delegate al Sottosegretario di  Stato prof. Franco Barberi le
funzioni di cui alla legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 2,  comma 3-bis, della legge del 31  dicembre 1996, n.
677, con  la quale  il Ministro dell'interno  e per  il coordinamento
della  protezione civile  e' autorizzato  a disciplinare  con propria
ordinanza, emanata ai  sensi dell'art. 5 della legge  del 24 febbraio
1992,  n.  225,  le   procedure  per  l'esecuzione  degli  interventi
infrastrutturali necessari  per garantire i soccorsi  e l'evacuazione
delle  popolazioni in  caso di  emergenza, tra  l'altro, nelle  isole
Eolie;
  Vista l'ordinanza  n. 2919  del 25  gennaio 1999,  pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale  della Repubblica  italiana n.  25 del  1 febbraio
1999;
  Vista la  richiesta del prefetto di  Messina in data 27  marzo 1999
con la quale viene chiesto l'inserimento nell'isola di Vulcano tra le
aree   dove  e'   necessario  realizzare   le  elisuperfici   per  la
sorveglianza vulcanica;
  Ritenuto di accogliere la richiesta avanzata;
  Su  proposta  del Sottosegretario  di  Stato  prof. Franco  Barberi
delegato per il coordinamento della protezione civile;
                              Dispone:
                            Articolo unico
  1. All'articolo unico, comma 1, dell'ordinanza n. 2919/1999 dopo le
parole "nell'isola di Stromboli" sono  aggiunte le seguenti parole "e
nell'isola di Vulcano".
  La  presente ordinanza  sara' pubblicata  nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Roma, 15 aprile 1999
                                         Il Ministro: Russo Jervolino