Estratto decreto N.C.R. n. 159 del 20 aprile 1999
  Specialita'  medicinale  NORMASE  EPS,  nella  confezione:  flacone
sciroppo per  uso orale  da 400 ml  (nuova confezione  di specialita'
medicinale gia' registrata), alle  condizioni e con le specificazioni
di seguito indicate.
  Titolare A.I.C.:  L. Molteni e  C. dei  F.lli Alitti -  Societa' di
esercizio S.p.a.,  con sede legale  e domicilio fiscale  in Scandicci
(Firenze) - frazione Granatieri,  strada statale 67 - Toscoromagnola,
codice fiscale n. 01286700487.
  Produttore:  la  produzione  e  il controllo  sono  eseguiti  dalla
societa' titolare  dell'A.I.C., nello stabilimento sito  in localita'
Granatieri Scandicci (Firenze), strada statale 67.
  Confezioni autorizzate, numeri di A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    flacone sciroppo per uso orale da 400 ml;
    A.I.C. n. 023535180 (in base 10), 0QG7LD (in base 32);
  classe "A nota 59". Il  prezzo sara' determinato ai sensi dell'art.
70, comma  4, della legge 23  dicembre 1998, n. 448  e considerata la
comunicazione della  ditta in data 9  novembre 1998, con la  quale la
ditta, in ottemperanza alla legge 27  dicembre 1997, n. 449, art. 36,
comma 7, dichiara  che il principio attivo lattulosio non  gode e non
ha mai goduto di tutela brevettuale.
   Composizione: 100 ml di sciroppo contengono:
    principio attivo: lattulosio 66,7 g;
  eccipienti:  acido citrico,  sodio benzoato,  aroma curt  Georgi n.
7-bis,   acqua  depurata   q.b.  (nelle   quantita'  indicate   nella
documentazione di tecnica farmaceutica  acquisite agli atti di questa
amministrazione);
    15 ml di sciroppo contengono 10 g di lattulosio.
  Indicazioni  terapeutiche:  encefalopatia  portosistemica,  cirrosi
epatica.
  Classificazione  ai fini  della fornitura:  "Medicinale soggetto  a
prescrizione medica" (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.