Con  decreto dirigenziale  n. 1976  del 21  aprile 1999  sono state
concesse  alla  E.V.A.M.  S.p.a.   avente:  sede  e  stabilimento  di
produzione dell'acqua  minerale "Fonteviva" in localita'  Prati della
Ciocca - Canevara (Massa Carrara),  codice fiscale n. 00097080451, le
seguenti autorizzazioni igienicosanitarie:
  1)  autorizzazione all'installazione  ed all'esercizio  della nuova
linea di imbottigliamento in PET;
  2) autorizzazione  a confezionare  e vendere,  per uso  di bevanda,
l'acqua minerale  "Fonteviva" nei  tipi "naturale" e  "addizionata di
anidride carbonica", in contenitori  della capacita' di centilitri 50
e 150, con chiusura a capsule  a vite, prodotti nello stabilimento di
imbottigliamento  partendo  da  preforme   di  PET  acquistate  dalle
seguenti ditte:  Faba Sirma  S.p.a. -  Parma e  Garda Plast  S.p.a. -
Polpenazze  del  Garda  (Brescia)   e  delle  seguenti  tipologie  di
polimero:
     "Lighter" prodotto dalla Inca International S.p.a.;
     "Cleartuf" prodotto dalla Shell Italia S.p.a.;
     "Starlight" prodotto dalla Aussapol S.p.a.;
     "Starlight Grado E" prodotto dalla Aussapol S.p.a.;
  "Melinar Laser Plus" prodotto dalla Du Pont Polyester U.K.
  Le preforme  saranno identificate  con le seguenti  sigle riportate
sotto la filettatura:
    GP per quelle fornite dalla Garda Plast S.p.a.;
    NS per quelle fornite dalla Faba Sirma S.p.a.
  I contenitori  riporteranno il  contrassegno "Fonteviva"  sul corpo
della bottiglia.
  L'autorizzazione di  cui al punto  2) viene concessa  alla E.V.A.M.
S.p.a. per un periodo di 36  (trentasei) mesi a partire dalla data di
notifica  dell'atto ed  e'  surbordinata  all'esito favorevole  delle
analisi  di  controllo  sulla  migrazione  globale  e  specifica  dei
contenitori,  che  la E.V.A.M.  S.p.a.  e'  tenuta a  presentare  con
frequenza quadrimestrale.