IL DIRETTORE GENERALE
            del Dipartimento degli alimenti e nutrizione
                e della sanita' pubblica veterinaria
  Visto  il  decreto  legislativo  27  gennaio  1992,  n.  119,  come
modificato dal decreto legislativo 24 febbraio 1997, n. 47;
  Visto l'art. 3 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visti i provvedimenti con i quali e' stata autorizzata l'immissione
in commercio dei medicinali per  uso veterinario indicati nella parte
dispositiva del presente decreto;
  Vista la  comunicazione del 20  aprile 1999 effettuata  dalla ditta
Bayer S.p.a. nella quale si informa  che in attesa di una valutazione
del rischio definitiva e dei  risultati delle analisi in corso presso
la   Bayer  AG,   e'   stata  presa   la   decisione  di   sospendere
temporaneamente la vendita del prodotto dai magazzini Bayer;
  Ritenuto,   pertanto,   di   dover   procedere   alla   sospensione
dell'autorizzazione   all'immissione   in  commercio   dei   suddetti
medicinali veterinari, ai sensi dell'art. 20, del decreto legislativo
27 gennaio 1992, n. 119, e successive modificazioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  sospesa,   per  le   motivazioni  richianate   nelle  prenesse,
l'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   dei   medicinali
veterinari  ad azione  immunologica  sottoelencati in  tutte le  loro
confezioni:
  RHINOBOVIN MARKER  SPENTO (vaccino  spento per la  profilassi della
rinotracheite infettiva (IBR) del bovino).
  Ditta   Hoechst  Roussel   Vet  -   GmbH  -   Wiesbaden  (Germania)
(rappresentata in Italia da Hoechst Roussel Vet S.r.l. - Milano):
   flacone da 10 dosi, A.I.C. n. 102188012;
   flacone da 50 dosi, A.I.C. n. 102188024;
  BAYOVAC  IBR -  MARKER  INACTIVATUM (vaccino  inattivato contro  la
rinotracheite infettiva dei bovini).
  Ditta  Bayer AG  di Leverkusen  (rappresentata in  Italia da  Bayer
S.p.a. di Milano):
   flacone da 10 dosi, A.I.C. n. 100402015;
   flacone da 50 dosi, A.I.C. n. 100402027.