IL RETTORE
  Vista la  legge 2 maggio 1989,  n. 168 - Istituzione  del Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica;
  Vista la legge 18 novembre 1990, n. 341 - Riforma degli ordinamenti
didattici universitari;
  Visto il  decreto rettorale n.  512 del 28 maggio  1996, pubblicato
nella Gazzetta  Ufficiale n. 137  del 13 giugno 1996,  concernente il
nuovo statuto dell'Universita' degli studi di Cassino;
  Visto il decreto  rettorale n. 976 del 23  ottobre 1996, pubblicato
nel Supplemento ordinario  n. 183 alla Gazzetta Ufficiale  n. 255 del
30 ottobre  1996, relativo all'approvazione del  testo originario del
regolamento didattico di  ateneo, con il quale e'  stato approvato il
regolamento  didattico  di  ateneo dell'Universita'  degli  studi  di
Cassino;
  Vista la delibera  del senato accademico in data  11 dicembre 1998,
con  la quale  e'  stato espresso  parere  favorevole al  regolamento
didattico  della   scuola  di  specializzazione   per  l'insegnamento
secondario, con sede amministrativa presso l'Universita' di Roma III;
  Vista  la delibera  del senato  accademico, seduta  del 19  gennaio
1999, che ha espresso parere favorevole alla modifica del regolamento
didattico di ateneo per  l'inserimento del regolamento della suddetta
scuola;
  Viste le deliberazioni del consiglio di amministrazione, in data 22
gennaio 1999, e del senato accademico in data 9 febbraio 1999, con le
quali sono stati  espressi i pareri favorevoli per  la modifica della
tabella A dello statuto, per l'inserimento della scuola medesima;
  Vista la delibera del senato  accademico, seduta del 30 marzo 1999,
che  ha  espresso parere  favorevole  alla  modifica del  regolamento
didattico  di  ateneo  per  l'inserimento del  testo  modificato  del
regolamento della suddetta scuola:
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La tabella  A, allegata  al vigente statuto  dell'Universita' degli
studi di Cassino,  risulta modificata nel senso che,  dopo la "Scuola
di specializzazione  per conservatori di beni  archivistici e librari
della   civilta'  medievale",   risulta   inserita   la  "Scuola   di
specializzazione   per    l'insegnamento   secondario",    con   sede
amministrativa presso l'Universita' di Roma III.