Con determinazione  dirigenziale del  19 maggio  1999, n.  3454, la
Nocera  Umbra  Fonti  storiche  S.p.a.,  con  sede  in  Nocera  Umbra
(Perugia), via della Stazione n.  100, partita IVA n. 02131850543, e'
stata  autorizzata a  condizionare  e mettere  in  vendita presso  lo
stabilimento  d'imbottigliamento   ubicato  in  Nocera   Umbra  Scalo
(Perugia)  l'acqua  minerale  naturale "Sorgente  Angelica  -  Nocera
Umbra" nei tipi liscia e aggiunta di anidride carbonica, nei seguenti
contenitori:
  di  vetro  chiusi  ermeticamente  con tappi  a  corona  di  metallo
trattato della capacita' di litri 1, 0,50 e 0,33;
  di  PET (polietilentereftalato)  chiusi ermeticamente  con tappi  a
vite AL 50  di polietilene H.D. da 29,5 mm,  della capacita' di litri
2, 1,5,  1 e 0,50  ottenuti mediante soffiaggio di  preforme prodotte
da:
  a) Pizzorni S.a.s. di Rossiglione (Genova);
  b)  Faba  Sirma S.p.a.  di  Calerno  di  S. Ilario  d'Enza  (Reggio
Emilia);
  c) Ditta Tombacco Federico di S. Dona' del Piave (Venezia);
  d) Cobarr S.p.a. di Anagni (Frosinone);
  esclusivamente acqua  liscia in cartone politenato  (Brik) prodotto
dalla Tetra Pak della capacita' di litri 1, 0,50 chiusi ermeticamente
mediante saldatura termica.
  Con determinazione  dirigenziale del  19 maggio  1999, n.  3455, la
Rocchetta  S.p.a.,   con  sede  in  Gualdo   Tadino  (Perugia),  zona
industriale  sud  localita'  Madonna  del Piano,  codice  fiscale  n.
00167760545,  e'   stata  autorizzata  ad  aprire   e  esercitare  lo
stabilimento  di imbottigliamento  sito in  Gualdo Tadino,  via della
Rocchetta n.  15, per  produrre e  vendere l'acqua  minerale naturale
Sorgente Umbra - Rocchetta, nei tipi liscia e addizionata di anidride
carbonica,  imbottigliata  in  contenitori  di  vetro  delle  diverse
capacita' consentite dal decreto ministeriale n. 106/1992.