Estratto decreto A.I.C./U.A.C. n. 360 del 26 luglio 1999
  E'   autorizzata  l'immissione   in  commercio   della  specialita'
medicinale ZOFEPRIL  nelle forme e  confezioni: e alle  condizioni di
seguito specificate: 12-14-28 compresse rivestite  con film da 15 mg;
14-28-56 compresse  rivestite con film  da 60 mg;  14-28-56 compresse
rivestite con film da 30 mg; 14-12-28-48 compresse rivestite con film
da 7,5 mg.
  Confezioni autorizzate, numeri di A.I.C. e classificazione ai sensi
del  decreto ministeriale  5  luglio 1996  pubblicato nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana il 20 luglio 1996:
    "Zofepril" 12 compresse rivestite con film da 15 mg;
  A.I.C. n. 034348019/M (in base 10), 10S6ZM (in base 32);
    classe "C";
    "Zofepril" 14 compresse rivestite con film da 15 mg;
  A.I.C. n. 034348021/M (in base 10), 10S6ZP (in base 32);
    classe "C";
    "Zofepril" 28 compresse rivestite con film da 15 mg;
  A.I.C. n. 034348033/M (in base 10), 10S701 (in base 32);
    classe "C";
    "Zofepril" 14 compresse rivestite con film da 60 mg;
  A.I.C. n. 034348045 /M (in base 10), 10S70F (in base 32);
    classe "C";
    "Zofepril" 28 compresse rivestite con film da 60 mg;
  A.I.C. n. 034348058/M (in base 10), 10S70U (in base 32);
    classe "C";
    "Zofepril" 56 compresse rivestite con film da 60 mg;
  A.I.C. n. 034348060/M (in base 10), 10S70W (in base 32);
    classe "C";
    "Zofepril" 14 compresse rivestite con film da 30 mg;
  A.I.C. n. 034348072/M (in base 10), 10S718 (in base 32);
    classe "C";
    "Zofepril" 28 compresse rivestite con film da 30 mg;
  A.I.C. n. 034348084 /M (in base 10), 10S71M (in base 32);
    classe "C";
    "Zofepril" 56 compresse rivestite con film da 30 mg;
  A.I.C. n. 034348096/M (in base 10), 10S720 (in base 32);
    classe "C";
    "Zofepril" 14 compresse rivestite con film da 7,5 mg;
  A.I.C. n. 034348108/M (in base 10), l0S72D (in base 32);
    classe "C";
    "Zofepril" 12 compresse rivestite con film da 7,5 mg;
  A.I.C. n. 0343481l0 /M (in base 10), l0S72G (in base 32);
    classe "C";
    "Zofepril" 28 compresse rivestite con film da 7,5 mg;
  A.I.C. n. 034348122/M (in base 10), 10S72U (in base 32);
    classe "C";
    "Zofepril" 48 compresse rivestite con film da 7,5 mg;
  A.I.C. n. 034348134/M (in base 10), 10S736 (in base 32);
    classe "C".
  Titolare A.I.C.:  A. Menarini Industrie Sud  - Via Campo di  Pile -
L'Aquila.
  Produttore:  la produzione  e il  controllo della  specialita' sono
effettuati presso  lo stabilimento  A. Menarini  Industrie Sud  - Via
Campo di Pile, L'Aquila.
   Composizione:
    ogni compressa rivestita di "Zofepril" 7,5 mg contiene:
  principio attivo: zofenopril 7,2 mg equivalenti a zofenopril calcio
7,5 mg;
    ogni compressa rivestita di "Zofepril" 15 mg contiene:
  principio  attivo:  zofenopril  14,3 mg  equivalenti  a  zofenopril
calcio 15 mg;
    ogni compressa rivestita di "Zofepril" 30 mg contiene:
  principio  attivo:  zofenopril  28,7 mg  equivalenti  a  zofenopril
calcio 30 mg;
    ogni compressa rivestita di "Zofepril" 60 mg contiene:
  principio  attivo:  zofenopril  57,3 mg  equivalenti  a  zofenopril
calcio 60 mg;
  eccipienti:    nucleo:    cellulosa   microcristallina,    lattosio
monoidrato, amido mais, magnesio stearato;
  rivestimento:  idrossipropilmetilcellulosa,   diossido  di  titanio
(E171) macrogol 400.
  Indicazioni  terapeutiche: "Zofepril"  e' indicato  nel trattamento
dell'ipertensione arteriosa essenziale lieve e moderata.
  E'  approvato,  il  riassunto delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato al presente decreto.
  Classificazione  ai fini  della fornitura  (decreto legislativo  n.
539/1992): da vendersi dietro presentazione di ricetta medica.
  La presente  autorizzazione ha validita'  di anni cinque  dalla sua
pubblicazione  nella Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica  italiana,
rinnovabile  alle condizioni  previste dall'art.  10 della  direttiva
65/65 CEE modificata dalla direttiva 93/39 CEE.
  E' subordinata altresi'  al rispetto dei metodi  di fabbricazione e
delle tecniche  di controllo  della specialita' previsti  nel fascico
lo.
  Tali metodi  e controlli dovranno  essere modificati alla  luce dei
progressi  scientifici e  tecnici.  I progetti  di modifica  dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte del Ministero.
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dal   giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale Repubblica italiana.