Con decreto interministeriale n. 985 datato 4 agosto 1999, e' stato
disposto il passaggio  dalla categoria dei beni  del demanio pubblico
militare  a quella  dei beni  patrimoniali dello  Stato dell'immobile
demaniale denominato  Sorgente ed acquedotto Orfatti  sito nel comune
di Ascoli Piceno riportato nel  catasto del comune censuario medesimo
alla   partita    n.   5934,   foglio   n.    108,   mappali   numeri
7-277-278-280-281-289-308-309-310-311 del  N.C.T. per  una superficie
complessiva di mq 5.040 - Ramo difesa Esercito.
  Con decreto interministeriale n. 988 datato 6 agosto 1999, e' stato
disposto il passaggio  dalla categoria dei beni  del demanio pubblico
militare  a quella  dei beni  patrimoniali dello  Stato dell'immobile
demaniale denominato Poligono di T.S.N.  sito nel comune di Toscolano
Maderno  (Brescia),  riportato  nel   catasto  del  comune  censuario
medesimo  alla partita  n.  1, foglio  numeri  30-31, mappali  numeri
1295-3318 e  3360 del N.C.T.  ed alla partita  n. 260, foglio  n. 30,
mappali numeri 3318 sub-1-1295-3318 sub-2 e 3369 del N.C.E.U. per una
superficie complessiva di mq 5.370 - Ramo difesa Esercito.
  Con  decreto interministeriale  n. 850  datato 12  agosto 1999,  e'
stato  disposto il  passaggio dalla  categoria dei  beni del  demanio
pubblico  militare  a  quella   dei  beni  patrimoniali  dello  Stato
dell'immobile demaniale  denominato Area demaniale sito  in localita'
Salto comune di S. Genesio  (Bolzano), riportato nel comune catastale
medesimo alla P.T. 273/II, F.M. 17, pp.ff. 2022/2 - 2024/3 - 2025/2 -
2026/2 - 2027/3  e p.ed. 526 dell'Ufficio catasto di  Bolzano per una
superficie complessiva di mq 20.047 - Ramo difesa Esercito.