Visto   il  decreto-legge   30   gennaio  1979,   n.  26,   recante
provvedimenti  urgenti  per   l'amministrazione  straordinaria  delle
grandi imprese in crisi, convertito nella legge 3 aprile 1979, n. 95,
e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto il decreto  emesso di concerto con il Ministro  del tesoro in
data 11 gennaio 1994 con il quale  la S.p.a. Fidia, con sede in Abano
Terme, via  Ponte della  Fabbrica, 3/A,  e' posta  in amministrazione
straordinaria ed e' stato nominato commissario straordinario il prof.
Riccardo Gallo;
  Visto  il decreto  in data  2  giugno 1998  con il  quale e'  stata
autorizzata la  presentazione al competente tribunale  della proposta
di concordato  avanzata dalla  S.p.a. Fidia,  ai sensi  dell'art. 214
della legge fallimentare;
  Vista la sentenza  in data 11 febbraio 1999, depositata  in data 17
febbraio 1999 e passata in giudicato  il 12 giugno 1999, con la quale
la corte di appello di Venezia ha approvato il concordato proposto ai
sensi dell'articolo 214 L.F. per la societa' predetta;
  Visto l'art. 16 del decreto legislativo 3 febbraio 1993 n. 29, come
sostituito dall'art. 11 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80,
che detta  i criteri di  ripartizione delle competenze  dei dirigenti
degli uffici dirigenziali generali;
  Ritenuto necessario,  essendo ormai definito  l'iter procedimentale
prescritto  dall'art.  214  della  legge  fallimentare,  disporre  la
chiusura della procedura di amministrazione straordinaria in atto, ai
sensi e per gli effetti dell'art. 6 ultimo comma della citata legge 3
aprile 1979, n. 95;
                              Decreta:
                            Articolo unico
  E'  disposta   la  chiusura  della  procedura   di  amministrazione
straordinaria relativa  alla S.p.a. Fidia,  con sede legale  in Abano
Terme (Padova), via Ponte della Fabbrica, 3/A.
  Il  presente  decreto sara'  comunicato  alla  camera di  commercio
territorialmente  competente  per  l'iscrizione  nel  registro  delle
imprese.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana e sui quotidiani "Il Sole 24 Ore" e "La Stampa".
   Roma, 1 settembre 1999
                               Il direttore generale per lo sviluppo
                              produttivo e lacompetitivita': Visconti
Il direttore generale del Tesoro
            Draghi