Al C.S.R.P.A.D.

                                  Ai C.P.A.

                                  Ai signori coordinatori M.C.T.C.

                                  Agli uffici provinciali M.C.T.C.

                                  e, per conoscenza:

                                  All'Unita'        di       gestione
                                  dell'autotrasporto   di  persone  e
                                  cose (ex Direzione centrale III)

                                  All'assessorato     ai    trasporti
                                  turismo   e   comunicazioni   della
                                  regione Sicilia Direzione trasporti

                                  Alla provincia autonoma di Trento -
                                  Servizio  comunicazioni e trasporti
                                  motorizzazione civile

                                  Alla  provincia autonoma di Bolzano
                                  - Ripartizioni traffico e trasporti

                                  Al  Ministero  dell'industria,  del
                                  commercio e dell'artigianato

                                  Alla Direzione centrale ISPESL

                                  Alla CONFAUTO

                                  All'AICA

                                  All'ANCI

                                  Al    Ministero    dell'interno   -
                                  Dipartimento di pubblica sicurezza

                                  Al Ministero dei lavori pubblici

                                  Alle prefetture della Repubblica

                                  Al  comando  generale dell'Arma dei
                                  carabinieri

                                  Al  comando  generale della guardia
                                  di finanza

                                  Alle questure della Repubblica

                                  Alla CUNA

                                  All'A.C.I.

                                  All'A.N.F.I.A.

                                  All'U.N.R.A.E.

                                  Alla FEDERAICPA

                                  All'U.N.A.S.C.A.

                                  Alla Confeder TAAI

                                  All'A.S.I.A.C.

                             Prefazione


La   normativa   relativa   al   settore   delle  omologazioni  delle
attrezzature  tecniche per le prove di revisione dei veicoli a motore
dettata  dall'art.  241 del Regolamento d'esecuzione del Codice della
Strada  e  dalla relativa appendice X del titolo III, e' regolata dal
DM  23  ottobre  1996 n. 628, nonche' dalle circolari no 88/1995 e n.
112/96.

Poiche'  il  compendio di tale dotazione normativa e regolamentare ha
assunto una consistente estensione e la consultazione puo' non essere
agevole,  si  e' ritenuto di favorire gli operatori del settore e gli
stessi    uffici    di    questa   Amministrazione   che   utilizzano
quotidianamente   la   predetta  normativa,  predisponendo  un  testo
integrato  ove  si riportano ordinatamente tutte le fonti normative e
regolamentari prima citate.

Si  e'  naturalmente colta l'occasione per introdurre nel nuovo testo
appresso  riportato  anche  le  modifiche  e le integrazioni ai testi
delle  citate  circolari  n.  88/1995  e  n.  112/96,  dettate  dalle
esperienze  maturate  nel  primo  periodo di esercizio della predetta
normativa.

Per  consentire  di comprendere se il testo riportato si riferisca al
Regolamento,  al DM 628/96 ovvero alle circolari esplicative o ancora
si tratti di modifiche o integrazioni del predetto testo, si e' usato

il seguente simbolismo grafico:

- carattere ordinario: testo delle circolari 88/195 e 112/1996;

- carattere corsivo: testo del Regolamento e del DM 628/96;

-  carattere  grassetto:  testo  delle  modifiche o integrazioni alle
circolari 88/1995 e 112/1996.

L'opera,  ponderosa ed accurata, e' stata predisposta dalla Divisione
44  della  IV  Direzione  Centrale  della  Direzione  Generale  della
Motorizzazione  Civile,  prima  dell'entrata  in  vigore  del Decreto
Ministeriale  n.  148 del 28.12.98, di riorganizzazione del Ministero
dei  trasporti,  ed  e'  stata  sino  ad  oggi  seguita  dai medesimi
funzionari,  confluiti  nella  Per 6, nell'ambito del Servizio Affari
Generali  e  Personale,  ai  cui addetti tecnici, ed in specie al suo
Dirigente, Ing. Carlo Giannuzzi, va il mio ringraziamento.


Il capo del Dipartimento dei trasporti terrestri: FABRETTI LONGO



       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----

       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----

       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----

       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----