Con  decreto ministeriale  n. 26927  del 6  agosto 1999,  a seguito
dell'accertamento  delle  condizioni di  riorganizzazione  aziendale,
intervenuto con il decreto ministeriale del 5 agosto 1999, e' ammessa
la  possibilita'  di  beneficiare del  trattamento  di  pensionamento
anticipato, in  favore dei  lavoratori poligrafici,  dipendenti dalla
S.p.a.  Giornale  di  Sicilia  Editoriale Poligrafica,  con  sede  in
Palermo  e  unita'  di  Palermo,  per un  massimo  di  16  dipendenti
prepensionabili,  per il  periodo dal  1 novembre  1998 al  30 aprile
1999.
  Con  decreto ministeriale  n. 26931  del 6  agosto 1999,  a seguito
dell'accertamento  delle  condizioni di  riorganizzazione  aziendale,
intervenuto con il decreto ministeriale del 5 agosto 1999, e' ammessa
la  possibilita'  di  beneficiare del  trattamento  di  pensionamento
anticipato, in  favore dei  lavoratori poligrafici,  dipendenti dalla
S.r.l. F.F. Die Sudtiroler Illustrierte, con sede in Bolzano e unita'
di Bolzano,  per un massimo  di 3 dipendenti prepensionabili,  per il
periodo dal 1 aprile 1999 al 31 dicembre 1999.
  Con  decreto ministeriale  n. 26955  del 6  agosto 1999,  a seguito
dell'accertamento  delle  condizioni di  riorganizzazione  aziendale,
intervenuto con il decreto ministeriale del 2 agosto 1999, e' ammessa
la  possibilita'  di  beneficiare del  trattamento  di  pensionamento
anticipato, in  favore dei  lavoratori poligrafici,  dipendenti dalla
S.p.a.  Rotolito  Lombarda, con  sede  in  Milano  e unita'  di  area
amministrativa gestionale - Stabilimento di Pioltello (Milano) per un
massimo   di  4   dipendenti  prepensionabili;   area  amministrativa
gestionale -  Stabilimento di Cernusco  (Milano) per un massimo  di 1
dipendente   prepensionabile;  area   prestampa  -   Stabilimento  di
Pioltello (Milano)  per un  massimo di 2  dipendenti prepensionabili;
area  stampa rotativa  - Stabilimento  di Pioltello  (Milano) per  un
massimo  di  15   dipendenti  prepensionabili;  area  movimentazione,
spedizione  e servizi  -  Stabilimento di  Cernusco  (Milano) per  un
massimo  di   6  dipendenti  prepensionabili,   area  movimentazione,
spedizione  e servizi  - Stabilimento  di Pioltello  (Milano) per  un
massimo  di 16  dipendenti  prepensionabili, per  il  periodo dal  30
novembre 1998 al 30 novembre 1999.
  Con  decreto ministeriale  n. 26972  del 6  agosto 1999,  a seguito
dell'accertamento  delle  condizioni di  riorganizzazione  aziendale,
intervenuto con il decreto ministeriale del 6 agosto 1999, e' ammessa
la  possibilita'  di  beneficiare del  trattamento  di  pensionamento
anticipato, in  favore dei  lavoratori poligrafici,  dipendenti dalla
S.r.l. Case Nuove (gia' Poligrafici Editoriale), con sede in Campi di
Bisenzio  (Firenze)  e  unita'  di  Firenze, per  un  massimo  di  47
dipendenti prepensionabili, per il periodo  dal 1 dicembre 1998 al 30
novembre 1999.
  Con  decreto ministeriale  n. 26974  del 6  agosto 1999,  a seguito
dell'accertamento  delle  condizioni di  riorganizzazione  aziendale,
intervenuto con il decreto ministeriale del 6 agosto 1999, e' ammessa
la  possibilita'  di  beneficiare del  trattamento  di  pensionamento
anticipato,  in  favore  dei giornalisti  professionisti,  dipendenti
dalla S.p.a. Poligrafici Editoriale, con  sede in Bologna e unita' di
Bologna, per un massimo di 5 dipendenti prepensionabili; Firenze, per
un  massimo di  4 dipendenti  prepensionabili, per  il periodo  dal 1
dicembre 1998 al 30 novembre 1999.
  Con  decreto ministeriale  n. 26975  del 6  agosto 1999,  a seguito
dell'accertamento  delle  condizioni di  riorganizzazione  aziendale,
intervenuto con il decreto ministeriale del 6 agosto 1999, e' ammessa
la  possibilita'  di  beneficiare del  trattamento  di  pensionamento
anticipato, in  favore dei  lavoratori poligrafici,  dipendenti dalla
S.p.a.  Poligrafici  Editoriale, con  sede  in  Bologna e  unita'  di
Bologna,  per un  massimo di  71 dipendenti  prepensionabili, per  il
periodo dal 1 dicembre 1998 al 30 novembre 1999.