IL DIRIGENTE GENERALE
  del Dipartimento delle professioni sanitarie, delle risorse umane e
tecnologiche  in sanita'  e dell'assistenza  sanitaria di  competenza
statale
  Visto  il  decreto  ministeriale  28 febbraio  1968  con  il  quale
l'Universita'  degli  studi di  Roma  -  II clinica  chirurgica,  ora
Azienda  policlinico Umberto  I,  e' stata  autorizzata ad  espletare
attivita' di trapianto di rene tra persone viventi;
  Vista   l'istanza   presentata  dall'amministratore   straordinario
dell'Azienda policlinico  Umberto I di  Roma in data 13  luglio 1999,
intesa  ad  ottenere   l'aggiornamento  del  succitato  provvedimento
autorizzativo   con  l'integrazione   dei  nominativi   dei  sanitari
componenti l'equipe attualmente autorizzata ad espletare attivita' di
trapianto di rene da cadavere con decreto ministeriale 6 aprile 1998;
  Considerato  che, in  base agli  atti istruttori,  nulla osta  alla
concessione della richiesta autorizzazione;
  Vista la legge 26 giugno 1967,  n. 458, concernente il trapianto di
rene tra persone viventi;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'Azienda policlinico Umberto I di Roma e' autorizzata ad integrare
l'equipe responsabile del  trapianto di rene tra  persone viventi, di
cui  al decreto  ministeriale del  28 febbraio  1968, con  i seguenti
sanitari:
  Cortesini prof. Raffaello, primario del servizio trapianti d'organo
della  II  patologia  speciale   chirurgica  e  propedeutica  clinica
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  Novelli dott. Gilnardo, aiuto del servizio trapianti d'organo della
II   patologia    speciale   chirurgica   e    propedeutica   clinica
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  Urbano dott. Domenico, aiuto  del servizio trapianti d'organo della
II   patologia    speciale   chirurgica   e    propedeutica   clinica
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  Pretagostini  dott. Renzo,  aiuto del  servizio trapianti  d'organo
della  II  patologia  speciale   chirurgica  e  propedeutica  clinica
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  Bruzzone dott.  Paolo, assistente  del servizio  trapianti d'organo
della  II  patologia  speciale   chirurgica  e  propedeutica  clinica
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  Casciaro dott.  Giovanni Enrico, assistente del  servizio trapianti
d'organo  della  II  patologia  speciale  chirurgica  e  propedeutica
clinica dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  Iappelli dott. Massimo, assistente  del servizio trapianti d'organo
della  II  patologia  speciale   chirurgica  e  propedeutica  clinica
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  Poli dott.  Luca, assistente del servizio  trapianti d'organo della
II   patologia    speciale   chirurgica   e    propedeutica   clinica
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  Rossi  dott. Massimo,  assistente del  servizio trapianti  d'organo
della  II  patologia  speciale   chirurgica  e  propedeutica  clinica
dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  Della  Pietra dott.ssa  Fatima, assistente  del servizio  trapianti
d'organo  della  II  patologia  speciale  chirurgica  e  propedeutica
clinica dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma.