Ai sensi degli articoli 7 e 27  della legge 25 maggio 1970, n. 352,
si annuncia che la cancelleria  della Corte suprema di cassazione, in
data  27 settembre  1999  ha raccolto  a verbale  e  dato atto  della
dichiarazione resa da dieci cittadini italiani, muniti dei prescritti
certificati  elettorali,   di  voler  promuovere  una   richiesta  di
referendum popolare,  previsto dall'art.  75 della  Costituzione, sul
seguente quesito:
  "Volete l'abrogazione  delle parole ed e'  comprensivo del rimborso
di  spese  di  segreteria  e  di  rappresentanza''  dal  primo  comma
dell'art.  1 della  legge 31/10/1965  n. 1261  pubblicato sulla  G.U.
20/11/1965 n. 290.
  Volete  l'abrogazione delle  parole ''Ai  membri del  Parlamento e'
corrisposta inoltre  una diaria a  titolo di rimborso delle  spese di
soggiorno  a  Roma''  dell'art.  2 della  legge  31/10/1965  n.  1261
pubblicato sulla G.U. 20 novembre 1965 n. 290.
  Volete  l'abrogazione  del  primo  comma dell'art.  4  della  legge
31/10/1965  n.  1261 pubblicato  sulla  G.U.  20/11/1965 n.  290  che
recita: ''I commi primo e secondo  dell'art. 88 del testo unico delle
leggi per l'elezione della Camera dei Deputati, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361 sono sostituiti
dai seguenti:
  Volete  l'abrogazione delle  parole:  ''L'indennita'  mensile e  la
diaria per il rimborso delle  spese di soggiorno previste dall'art. 2
sono esenti da  ogni tributo e non possono  comunque essere computate
agli  effetti  dell'accertamento  del   reddito  imponibile  e  della
determinazione dell'aliquota  per qualsiasi imposta o  tributo dovuto
sia  allo Stato  che ad  altri Enti,  o a  qualsiasi altro  effetto''
dell'art. 5  terzo comma  della legge  31/10/1965 n.  1261 pubblicato
sulla G.U. 20/11/1965 n. 290.
  Volete  l'abrogazione dell'art.  6 della  legge 31/10/1965  n. 1261
pubblicata sulla G.U.  20/11/1965 n. 290 che  recita: "Il trattamento
tributario previsto dall'art. 5 della  presente legge si applica, per
quanto  compatibile,   alle  indennita'   ed  assegni   spettanti  ai
consiglieri delle regioni a statuto speciale.''?".
  Dichiarano,  altresi',   di  eleggere  domicilio   presso  Giometto
Silvano, via S. Fiorenzo, 5 - 00122 Lido di Ostia.