IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge 16 aprile  1987, n 183, concernente il coordinamento
delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunita'
europee e l'adeguamento dell'ordinamento  interno agli atti normativi
comunitari e, in particolare, gli articoli 2 e 3, relativi ai compiti
del  CIPE   in  ordine  all'armonizzazione   dellapolitica  economica
nazionale  con le  politiche  comunitarie, nonche'  l'art.  5 che  ha
istituito il Fondo di rotazione per l'attuazione delle stesse;
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 29 dicembre 1988,
n. 568, recante il regolamento sulla organizzazione e sulle procedure
amministrative  del   predetto  Fondo   di  rotazione   e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visti gli  articoli 74 e  75 della legge  19 febbraio 1992,  n. 142
(legge comunitaria 1991) e l'art. 56  della legge 6 febbraio 1996, n.
52 (legge comunitaria 1994);
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 24 marzo 1994, n.
284, con il  quale e' stato emanato il  regolamento recante procedure
di attuazione  della legge  n. 183/1987 e  del decreto  legislativo 3
aprile  1993,  n. 96,  in  materia  di coordinamento  della  politica
economica nazionale con quella comunitaria;
  Visto il regolamento  CE del Consiglio n. 1103 del  17 giugno 1997,
relativo a talune disposizioni per l'introduzione dell'euro;
  Vista la  decisione n. 819/95/CE  del 14 marzo 1995  del Parlamento
europeo  e  del  Consiglio   dell'Unione  europea,  modificata  dalla
decisione  n. 576/98/CE  del 23  febbraio 1998,  che ha  istituito il
programma d'azione "Socrate" per il periodo 1995-1999;
  Viste  le  proposte  di contratto  istituzionale  presentate  dalle
istituzioni  di alta  cultura  (Accademie e  ISIA)  per le  attivita'
previste  nel   settore  dell'istruzione   superiore  Socrate/Erasmus
selezionate  da  parte  della   D.G.  XXII  della  Commissione  delle
Comunita' europee  per le quali  sono state sottoscritte  le relative
convenzioni finanziarie  che accordano  contributi comunitari  pari a
38.214 euro;
  Vista la nota del Ministero della pubblica istruzione - Ispettorato
per l'istruzione  artistica, n.  436 in  data 7  aprile 1999,  con la
quale,   a  fronte   dei   suddetti   contributi  comunitari,   viene
quantificato l'importo a titolo di quota nazionale;
  Considerata  la necessita'  di  ricorrere  alle disponibilita'  del
Fondo di  rotazione per  l'attuazione delle politiche  comunitarie di
cui alla legge n. 183/1987 per un ammontare di 96 milioni di lire, in
aggiunta  alle   risorse  a  carico  del   Ministero  della  pubblica
istruzione,  pari a  lire 173,4  milioni,  al fine  di assicurare  la
integrale copertura di quota nazionale;
  Sulla  base  dei lavori  istruttori  svolti  dal comitato  previsto
dall'art.  5 del  decreto del  Presidente della  Repubblica 24  marzo
1994, n. 284;
                              Delibera:
  1. Ai  fini della  realizzazione delle azioni  di cui  al programma
Socrate/Erasmus,  richiamato  in  premessa,  e'  autorizzato  per  il
periodo  1998-1999 un  cofinanziamento nazionale  pubblico pari  a 96
milioni di  lire (49.580 euro)  a valere  sulle risorse del  Fondo di
rotazione di  cui alla  legge n.  183/1987, e  173,4 milioni  di lire
(89.562 euro)  a valere  sulle risorse  del Ministero  della pubblica
istruzione, come specificato nella  tabella allegata, che forma parte
integrante della presente delibera.
  2. La quota  a carico del Fondo di rotazione  viene erogata secondo
le  modalita'  previste dalla  normativa  vigente,  sulla base  delle
richieste  inoltrate  dal  Ministero   della  pubblica  istruzione  -
Ispettorato dell'istruzione artistica.
  3.  Il  Fondo di  rotazione  e'  autorizzato  ad erogare  la  quota
stabilita dalla presente delibera anche negli anni successivi, fino a
quando perdura l'intervento comunitario.
  4.  Il   Ministero  della  pubblica  istruzione   adotta  tutte  le
iniziative  ed  i provvedimenti  necessari  per  utilizzare entro  le
scadenze previste i finanziamenti  comunitari e nazionali relativi al
programma ed effettua i controlli di competenza.
   Roma, 30 giugno 1999
                                        Il Presidente delegato: Amato
Registrata alla Corte dei conti il 28 settembre 1999
Registro  n. 4  Tesoro, bilancio  e programmazione  economica, foglio
  n. 232