IL DIRIGENTE GENERALE
                con funzione di capo del Dipartimento
                       dei trasporti terrestri
  Visto il decreto  del Ministro dei trasporti e  della navigazione 8
agosto 1994,  che ha recepito  la direttiva del  Consiglio 91/439/CEE
del 29 luglio 1991, concernente le patenti di guida;
  Visto il decreto del Ministero dei trasporti e della navigazione 16
luglio 1998 che  ha recepito la direttiva del  Consiglio 96/47/CE del
23 luglio 1996, concernente il modello delle patenti di guida;
  Visto  il  decreto legislativo  3  febbraio,  n. 29,  e  successive
modifiche;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Le nuove  patenti di  guida sono  stampate utilizzando  un supporto
avente le seguenti caratteristiche:
  recto: stampa offset  a cinque colori: bleu, giallo,  rosa, verde e
rosso. La grafica e' costituita da un fondo a tappeto di colore rosa,
composto  dalla dicitura  "Modello delle  Comunita' Europee"  e dalla
dicitura "patente di  guida" nelle varie lingue  delle Comunita', dai
testi in colore  bleu, dalla sigla distintiva  dello Stato realizzata
secondo il logo della CE  e dalla striscia tricolore posta all'angolo
inferiore  sinistro.   Nella  zona  centrale,  accanto   allo  spazio
riservato alla fotografia ed in corrispondenza alle voci indicate dai
vari riferimenti  4a (data  di rilascio della  patente), 4b  (data di
scadenza della  validita') e 7  (firma del titolare) e'  riportato un
"pannello firma" di mm 25 X  21, stampato nei seguenti colori: rosa e
fluorescente invisibile ma rilevabile in giallo alla luce UV;
  verso: stampa offset  a cinque colori: bleu, giallo,  rosa, verde e
rosso. La grafica e' costituita da  un fondo a teppeto di colore rosa
analogo a quello del recto, dai  testi in colore bleu, dalla striscia
tricolore  all'angolo  inferiore sinistro  e  dal  logo "I"  (lettera
iniziale di Italia) contornato da  dodici stelle, stampato con colore
invisibile fluorescente in colore rosso alla luce UV.