IL COMMISSARIO DELEGATO
                Ordinanza n. 2983 del 31 maggio 1999
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Vista  la legge  regionale 29  dicembre  1962, n.  28 e  successive
modifiche ed integrazioni;
  Vista la legge regionale 23 marzo 1971, n. 7 e successive modifiche
ed integrazioni;
  Visto  il decreto  del  Presidente del  Consiglio  dei Ministri  22
gennaio 1999,  con il quale  e' stato  dichiarato, fino al  30 giugno
2000, lo stato di emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti
urbani nella regione siciliana;
  Vista  l'ordinanza  del  Ministero dell'interno,  delegato  per  il
coordinamento della  protezione civile, n.  2983 del 31  maggio 1999,
recante  immediati  interventi  per  fronteggiare  la  situazione  di
emergenza  determinatasi nel  settore dello  smaltimento dei  rifiuti
urbani nella regione siciliana;
  Visto in particolare  il secondo comma dell'art.  10 della predetta
ordinanza che prevede,  tra l'altro, che il  Commissario delegato per
le  finalita'  dell'ordinanza medesima  si  avvale  di una  struttura
appositamente costituita composta complessivamente  da non piu' di 30
unita' di personale della pubblica amministrazione;
  Ritenuto  necessario  procedere  alla  formale  costituzione  della
superiore  struttura   per  consentire  l'espletamento   dei  compiti
connessi    all'attuazione    dell'ordinanza   medesima,    con    la
individuazione   del  funzionario   preposto   a   cui  affidare   la
responsabilita' della struttura;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  In esecuzione del secondo comma  dell'art. 10 dell'O.P.C.M. n. 2983
del  31   maggio  1999,  e'   istituita  la  struttura   di  supporto
all'attivita' del  commissario delegato per l'attuazione  dei compiti
connessi all'esecuzione dell'ordinanza medesima,  con sede in Palermo
presso la Presidenza della regione siciliana - Palazzo d'Orleans.