IL COMMISSARIO DELEGATO
                 O.P.C.M. n. 2983 del 31 maggio 1999
  Vista l'ordinanza P.C.M. -  Dipartimento protezione civile, n. 2983
del 31 maggio 1999, recante "Immediati interventi per fronteggiare la
situazione di  emergenza determinatasi nel settore  dello smaltimento
dei rifiuti urbani nella regione siciliana";
  Vista  la  deliberazione  della  giunta  regionale  n.  245  del  3
settembre  1999, con  la quale  e' stata  richiesta la  dichiarazione
dello stato di emergenza per l'inquinamento da amianto di alcuni siti
minerari in Sicilia,  tra i quali quelli  "San Cataldo-Bosco-Palo" di
San Cataldo, e "Pasquasia" di Enna;
  Visto  il  verbale  della  riunione operativa  svoltasi  presso  la
presidenza della  regione in data  22 settembre 1999, nella  quale e'
stata affrontata, tra l'altro, la problematica di che trattasi;
  Vista  la  nota  della  Presidenza del  Consiglio  dei  Ministri  -
Dipartimento della protezione civile, prot. n. 33817 del 23 settembre
1999, con la quale si segnala  che, ai sensi dell'art. 6 della citata
ordinanza  n.  2983/99, la  messa  in  sicurezza dei  siti  inquinati
dall'amianto rientra tra  i compiti del presidente  della regione, in
qualita' di commissario delegato;
  Considerato che, con verbali redatti in  data 9 e 10 settembre 1999
i  siti minerari  sopraindicati  sono stati  consegnati alla  regione
siciliana, la quale ne ha assunto quindi la piena titolarita';
  Ritenuta la  necessita' e l'urgenza  di adottare iniziative  atte a
porre rimedio alla situazione di pericolo determinatasi, sia sotto il
profilo ambientale che sanitario;
  Considerata l'opportunita' di avvalersi, a tal fine, dei soggetti e
delle strutture  di cui al  citato art. 6 dell'ordinanza  n. 2983/99,
nonche'  delle amministrazioni  ed uffici  di cui  all'art. 10  della
medesima;
                               Ordina:
  1) All'ENEA, di intesa con il distretto minerario di Caltanissetta,
di intervenire con  urgenza per la messa in sicurezza  e bonifica dei
manufatti  e delle  aree  di  superficie dei  siti  minerari di  "San
Cataldo-Bosco-Palo"  di San  Cataldo  e "Pasquasia"  di Enna,  giusta
quanto previsto  dall'art. 6 dell'ordinanza ministeriale  n. 2983 del
31 maggio 1999 ed, a tal fine:
  a)  eseguire ricognizioni  sui siti  sopra indicati,  con eventuali
monitoraggi  degli inquinanti  presenti,  entro  giorni trenta  dalla
notifica della presente ordinanza;
  b) elaborare per  ciascun sito un progetto preliminare  di messa in
sicurezza e  bonifica delle  superfici esterne, entro  novanta giorni
dalla notifica della presente ordinanza.
  2)   Con  successivo   provvedimento   verra'  approvata   apposita
convenzione  disciplinante le  specifiche modalita'  di effettuazione
delle  attivita' di  cui  al precedente  punto, nonche'  l'esecuzione
degli interventi.
  3)  Nello  stesso  provvedimento   saranno  quantificate  le  spese
relative alle  suddette attivita', secondo quanto  disposto dal terzo
comma del piu' volte citato art. 6 dell'O.P.C.M. n. 2983/99, le quali
graveranno sull'apposita  contabilita' speciale n. 2854  intestata al
commissario delegato  - Presidente della regione  siciliana istituita
presso la tesoreria provinciale dello Stato di Palermo.
   Palermo, 8 ottobre 1999
                                  Il commissario delegato: Capodicasa