IL RETTORE
  Visto lo statuto dell'Universita'  degli studi di Padova, approvato
con regio decreto 20 aprile 1939, n. 1058, e successive modificazioni
e integrazioni;
  Visto  il  testo  unico   delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Visto il  regio decreto-legge 20  giugno 1935, n.  1071, convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto il  regio decreto  30 settembre 1938,  n. 1652,  e successive
modificazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la  legge 19  novembre 1990, n.  341, concernente  la riforma
degli ordinamenti didattici;
  Visto il  decreto Ministeriale 11  febbraio 1999 con il  quale sono
state  riordinate  le  scuole  di specializzazione  in  audiologia  e
foniatria, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  n. 47 del 26 febbraio
1999;
  Viste  le  proposte  di  modifica  dello  statuto  formulate  dalla
facolta'  di medicina  e chirurgia  in  data 23  settembre 1999,  dal
consiglio di  amministrazione in  data 19 ottobre  1999 e  dal senato
accademico in data 12 ottobre 1999;
  Riconosciuta la  particolare necessita'  di approvare  le modifiche
proposte,  per i  motivi esposti  nelle deliberazioni  delle predette
autorita' accademiche;
  Visto che lo  statuto di autonomia dell'Universita'  degli studi di
Padova, emanato  con decreto  rettorale n.  94 dell'8  novembre 1995,
pubblicato nel supplemento n. 138  alla Gazzetta Ufficiale n. 273 del
22 novembre  1995, non  contiene gli ordinamenti  didattici e  che il
loro inserimento e' previsto nel regolamento didattico di Ateneo;
  Considerato che nelle more  dell'approvazione e dell'emanazione del
regolamento didattico di Ateneo le modifiche relative all'ordinamento
degli studi dei corsi di laurea,  dei corsi di diploma e delle scuole
di specializzazione vengono operate  sul vecchio statuto, approvato e
modificato con le disposizioni sopra citate;
                              Decreta:
  Lo  statuto dell'Universita'  degli  studi di  Padova, approvato  e
modificato con  i decreti  indicati nelle premesse,  e' ulteriormente
modificato come appresso:
                               Art. 1.
  All'art.  102 il  comma 29,  concernente l'elenco  delle scuole  di
specializzazione afferenti  alla facolta' di medicina  e chirurgia e'
soppresso e sostituito dal seguente:
  29. Presso la facolta' di  medicina e chirurgia dell'Universita' di
Padova  sono   istituite  le  seguenti  scuole   di  specializzazione
afferenti al settore medico:
    1) allergologia e immunologia clinica (1);
    2) natomia patologica (1);
    3) nestesia e rianimazione (1);
    4) audiologia e foniatria (1);
    5) biochimica e chimica clinica (2);
    6) cardiochirurgia (1);
    7) cardiologia, prima scuola (1);
    8) cardiologia, seconda scuola (1);
    9)    chirurgia   generale,   indirizzo di   chirurgia  generale,
prima scuola (1);
   10) chirurgia   generale,  indirizzo    di  chirurgia    generale,
seconda scuola (3);
   11) chirurgia generale, indirizzo di chirurgia d'urgenza (1);
   12) chirurgia maxillofacciale (3);
   13) chirurgia pediatrica (1);
   14) chirurgia plastica e ricostruttiva (1);
   15) chirurgia toracica (1);
   16) chirurgia vascolare (3);
   17) dermatologia e venereologia (1);
   18) ematologia (1);
   19) endocrinologia e malattie del ricambio, prima scuola (1);
   20) endocrinologia e malattie del ricambio, seconda scuola (1);
   21) farmacologia (2);
   22) gastroenterologia (1);
   23) genetica medica (1);
   24) geriatria (1);
   25) ginecologia ed ostetricia (1);
   26) igiene e medicina preventiva (1);
   27) malattie dell'apparato respiratorio (2);
   28) malattie infettive (3);
   29) medicina del lavoro (1);
   30) medicina dello sport (1);
   31) medicina di comunita' (3);
   32) medicina fisica e riabilitazione (1);
   33) medicina interna, prima scuola (1);
   34) medicina interna, seconda scuola (1);
   35) medicina legale (1);
   36) medicina nucleare (1);
   37) microbiologia e virologia (1);
   38) nefrologia (2);
   39) neurochirurgia (1);
   40) neurologia (1);
   41) neuropsichiatria infantile (1);
   42) odontostomatologia (4);
   43) oftalmologia (1);
   44) oncologia (1);
   45) ortognatodonzia (2);
   46) ortopedia e traumatologia (1);
   47) otorinolaringoiatria (1);
   48) patologia clinica (1);
   49) pediatria (1);
   50) psichiatria (1);
   51) radiodiagnostica (1);
   52) radioterapia (1);
   53) reumatologia (1);
   54) scienza dell'alimentazione (1);
   55) tossicologia medica (2);
   56) urologia (1).
   (1) Scuola riordinata.
   (2) Scuola non riordinata.
   (3) Scuola di nuova istituzione.
   (4) Scuola disattivata.