IL DIRETTORE GENERALE
                            della ricerca

  Visto  il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85 «Disposizioni urgenti
per   l'adeguamento   delle  strutture  di  Governo  in  applicazione
dell'articolo  1,  commi  376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n.
244,  pubblicato nella G.U. n. 114 del 16 maggio 2008, convertito con
modificazioni nella legge 14 luglio 2008 n. 121 pubblicata nella G.U.
n. 164 del 15 luglio 2008;
  Visto  il  decreto  legislativo  27  luglio  1999,  n. 297 recante:
«Riordino  della  disciplina  e  snellimento  delle  procedure per il
sostegno  della  ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione
delle   tecnologie,   per   la   mobilita'  dei  ricercatori»  e,  in
particolare, gli articoli 5 e 7 che prevedono l'istituzione del Fondo
Agevolazioni  alla  Ricerca  e  l'istituzione  di un Comitato per gli
adempimenti ivi previsti;
  Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto 2000, n. 593 recante le:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal  decreto  legislativo  27 luglio 1999, n. 297» e, in particolare,
l'articolo  12  che  disciplina  i  progetti  di ricerca e formazione
presentati   in   conformita'  di  bandi  emanati  dal  MIUR  per  la
realizzazione di obiettivi specifici;
  Visto  il  decreto  ministeriale  18  dicembre 2000, n. 860/Ric. di
nomina del Comitato, cosi' come previsto dall'articolo 7 del predetto
Decreto Legislativo n. 297, e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'Economia e delle Finanze 10
ottobre  2003,  n.  90402  d'intesa  con il Ministro dell'Istruzione,
dell'Universita'  e  della  Ricerca  “Criteri  e  modalita'  di
concessione delle agevolazioni previste dagli interventi a valere sul
Fondo  per  le  Agevolazioni  alla  Ricerca (F.A.R.), registrato alla
Corte  dei  Conti  il  30  ottobre  2003  e pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale del 25 novembre 2003, n. 274;
  Visto il decreto direttoriale 14 marzo 2005, n. 602/Ric. pubblicato
nella   G.U.   n.  68  del  23  marzo  2005,  recante:  «Invito  alla
presentazione   di   progetti   di   ricerca   industriale,  sviluppo
precompetitivo e formazione per la realizzazione e/o il potenziamento
di   laboratori   pubblico-privati   nelle  regioni  del  Mezzogiorno
d'Italia»(di seguito «bando laboratori pubblico-privati»);
  Visto  il  decreto  direttoriale  31  ottobre  2006,  n.  2244/Ric.
pubblicato  nel  supplemento  ordinario  n.215 alla G.U. n.269 del 18
novembre  2006,  con  il  quale,  tra  gli altri, e' stato ammesso al
finanziamento  il  progetto DM23147 di ricerca dal titolo «Studio per
lo sviluppo, la caratterizzazione e l'efficacia di un nuovo preparato
ad  azione  anti-infettiva  a  base  di anticorpi contro antigeni del
virus dell'epatite C (HCV)» e di formazione dal titolo «Formazione di
ricercatori altamente qualificati in tutte le tecnologie connesse con
lo  studio  e  la  produzione di preparati ad azione anti-infettiva a
base  di  anticorpi  contro  antigeni del virus dell'epatite C (HCV),
afferente  al  Laboratorio  5,  beneficiari: C.N.R. IBB - Istituto di
Biostrutture   e   Bioimmagini,  Hardis  S.p.A.,  Stazione  Zoologica
«A.Dohrn»,   Universita'   degli   Studi   di  Napoli  Federico  II -
Dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare;
  Visto  il  contratto  di  finanziamento stipulato in data 18 luglio
2007  tra  il  soggetto  convenzionato  Intesa  SanPaolo  S.p.A.  e i
soggetti sopra indicati;
  Vista  la  nota  Kedrion  S.p.A.  trasmessa  da  Intesa Sanpaolo il
31.03.08  e  pervenuta al Ministero il 22.04.08 prot. n. 3806, con la
quale la societa' ha comunicato di aver incorporato per atto notarile
del  20.12.07  di  fusione per incorporazione a rogito Notaio Roberto
Tolomei  di  Viareggio,  repertorio n. 139119 e raccolta n. 27672, la
Hardis  S.p.A., cointestaria del contratto relativo al progetto sopra
citato, subentrando pertanto in tutti i rapporti attivi e passivi ivi
compresi  quelli  derivanti  da rapporti contrattuali precedentemente
intrattenuti dalla societa' incorporata;
  Acquisiti,  al  riguardo, i supplementi istruttori effettuati dagli
esperti ministeriali e dall'istituto convenzionato;
  Tenuto conto del parere espresso dal Comitato ex articolo 7 comma 2
del  decreto  legislativo 27 luglio 1999, n. 297, nella seduta del 24
novembre 2008 e riportato nel relativo verbale;
  Considerato  che  la  variazione proposta non modifica le finalita'
della ricerca e della formazione, non comporta incrementi delle spese
e  non  contrasta  con  i  criteri della piu' razionale utilizzazione
delle   risorse   per   il   conseguimento   del   miglior  risultato
contrattuale;
  Fermo  restando,  per  il  citato progetto DM23147, il costo totale
ammesso  e  il  relativo  finanziamento,  nonche' i costi ammessi e i
relativi finanziamenti per ciascun beneficiario;
  Ritenuta  l'opportunita' di procedere all'adozione di uno specifico
provvedimento   di  rettifica  del  citato  decreto  direttoriale  n.
2244/Ric. del 31 ottobre 2006;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche e integrazioni;
  Vista la legge n. 20 del 14 gennaio 1994;

                              Decreta:

                               Art. 1.

  I  soggetti  contraenti sono autorizzati, nell'ambito del contratto
di  finanziamento  del  progetto  di  ricerca  e  formazione  DM23147
presentato  ai  sensi  dell'art.12  del decreto ministeriale 8 agosto
2000,  n.  593,  a  fronte  del «bando laboratori pubblico-privati» -
Laboratorio  5,  alle variazioni citate in premessa, relativamente al
subentro  della Kedrion S.p.A. nella titolarita' del contratto per la
quota  parte  di attivita' originariamente di pertinenza della Hardis
S.p.A.  che  a  seguito di atto di fusione e' stata incorporata nella
stessa Kedrion S.p.A.