IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visti  gli  articoli  60  e 61 della legge 27 dicembre 2002, n. 289
(legge  finanziaria  2003),  con i quali vengono istituiti, presso il
Ministero   dell'economia  e  delle  finanze  e  il  Ministero  delle
attivita'   produttive,   i   Fondi   per   le  aree  sottoutilizzate
(coincidenti  con  l'ambito  territoriale  delle aree depresse di cui
alla  legge  n.  208/1998  e  al citato Fondo istituito dall'art. 19,
comma 5, del decreto legislativo n. 96/1993) nei quali si concentra e
si   da'   unita'   programmatica  e  finanziaria  all'insieme  degli
interventi  aggiuntivi, a finanziamento nazionale, che, in attuazione
dell'art.  119,  comma 5, della Carta costituzionale, sono rivolti al
riequilibrio economico e sociale fra aree del Paese;
  Vista  la  propria  delibera  21  dicembre  2007,  n. 166 (Gazzetta
Ufficiale   n.   123/2008),   concernente   l'attuazione  del  Quadro
strategico nazionale (QSN) 2007-2013, programmazione del Fondo per le
aree sottoutilizzate;
  Visto  in  particolare  il  punto  1.2.1 della predetta delibera n.
166/2007,   il   quale   prevede,   nell'ambito  dell'assegnazione  e
destinazione  del  Fondo per le aree sottoutilizzate 2007-2013 per le
Regioni  del  centro-nord,  l'accantonamento  di  un  importo  pari a
1.098,2 milioni di euro quale riserva di programmazione da attribuire
nel corso del periodo di programmazione sulla base di quanto disposto
dal successivo punto 7.3 della medesima delibera n. 166/2007;
  Vista  la  nota  DPC/BRU/48307  del 18 luglio 2008, con la quale la
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della protezione
civile,  a  seguito degli eventi alluvionali del 28 e 29 maggio 2008,
verificatisi  nelle  regioni  Piemonte  e Valle d'Aosta, ha segnalato
l'esigenza di fronteggiare urgenti ed indifferibili interventi per la
messa  in sicurezza della incolumita' pubblica e privata nelle citate
Regioni e a tal fine ha richiesto l'assegnazione di risorse del Fondo
per  le  aree  sottoutilizzate,  per  un  importo  non inferiore a 50
milioni  di  euro,  a  valere  sulla riserva di programmazione per le
Regioni  del  centro-nord di cui al citato punto 1.2.1 della delibera
n. 166/2007;
  Vista  la  nota  n.  6426  del  31  luglio  2008,  con  la quale il
Sottosegretario  di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Guido Bertolaso, ha ribadito l'esigenza di disporre del finanziamento
richiesto  a  valere  sul  Fondo  per le aree sottoutilizzate, tenuto
anche conto della indisponibilita' di altre risorse da destinare allo
scopo;
  Vista  la  successiva nota n. 6455 del 31 luglio 2008, con la quale
lo  stesso Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei
Ministri  ha  specificato che il finanziamento richiesto e' destinato
al   ripristino   delle   infrastrutture   danneggiate  dagli  eventi
alluvionali  e  non  anche  ad  interventi  agevolativi  in favore di
imprese;
  Acquisito in seduta l'assenso del Ministro dello sviluppo economico
in  ordine  alla  citata  richiesta  avanzata  dal Dipartimento della
protezione civile;
                              Delibera:
  A  valere  sul Fondo per le aree sottoutilizzate di cui all'art. 61
della  legge  n.  289/2002 (finanziaria 2003) ed in particolare sulla
riserva  di  programmazione  per le Regioni del centro-nord di cui al
punto  1.2.1 della delibera di questo Comitato n. 166/2007 richiamata
in  premessa, e' assegnato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
-  Dipartimento  della  protezione civile, l'importo di 50 milioni di
euro,  destinato  a  finanziare interventi di messa in sicurezza e di
ripristino  delle infrastrutture danneggiate dagli eventi alluvionali
occorsi nelle regioni Piemonte e Valle d'Aosta.
   Roma, 1° agosto 2008
                                         Il vice Presidente: Tremonti
Il Segretario del CIPE: Micciche'

Registrato alla Corte dei conti il 18 dicembre 2008
Ufficio  di  controllo  Ministeri economico-finanziari, registro n. 5
   Economia e finanze, foglio n. 354