IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE
                           E DEI TRASPORTI

  Visto  il Codice della navigazione, approvato con regio decreto del
30  marzo  1942,  n.  327,  come  novellato  e modificato dal decreto
legislativo  9  maggio 2005, n. 96 e dal decreto legislativo 15 marzo
2006, n. 151, e in particolare gli articoli 746 e 748, comma secondo,
recanti disposizioni sugli aeromobili equiparabili a quelli di Stato;
  Vista  la  legge  14  novembre  2000,  n.  331,  recante «Norme per
l'istituzione del servizio professionale militare»;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  della  difesa 20 aprile 2006 che
assegna  al  Capo  di  Stato  Maggiore  dell'Aeronautica  militare la
competenza  in  materia  di  regolazione  tecnica,  certificazione  e
vigilanza   sugli  aeroporti  militari,  nonche'  la  responsabilita'
afferente  lo svolgimento dell'attivita' di volo militare che in essi
si svolge;
  Visto  il  contratto n. 2479 USA, con cui il Ministero della difesa
ha  acquisito  dalla  Boeing  S.p.A. quattro velivoli tipo KC - 767 A
Tanker Transport, da assegnare all'Aeronautica militare;
  Visto il documento denominato Commercial 767 Training Asset («CTA»)
Specification  No. 134/CTA/27/2008, integrativo del citato contratto,
in  base  al  quale  la  Boeing  S.p.A., in attesa che si realizzi la
consegna  del  primo  velivolo,  ha concesso all'Aeronautica militare
l'utilizzo temporaneo del velivolo denominato Commercial 767 Training
Asset - CTA, per svolgere attivita' addestrativa e relativa attivita'
operativa  secondo  le  specifiche  espressamente  concordate  tra le
parti;
  Visto  il  messaggio  ENAC, protocollo n. 0027551/DIRGEN/TPA del 30
aprile  2008,  che permette l'attivita' di volo in Italia al velivolo
Boeing 767-231 avente numero di serie 22569 e marche di registrazione
N6O6TW;
  Vista la polizza assicurativa, stipulata in aderenza al Regolamento
del  21  aprile  2004,  n. 785/CE, n. 001-1-10292-07 e 509/A W011407,
concernente  il  citato  aeromobile  Commercial 767 Training Asset di
proprieta' della Boeing S.p.A., con numero di serie 22569 e marche di
registrazione N6O6TW;
  Visto  il decreto interministeriale 28 dicembre 2007, in materia di
esenzioni  inerenti  le  tariffe dei servizi della navigazione aerea,
adottato in attuazione del Regolamento (CE) n. 1794/2006;
  Vista  la  legge 18 marzo 2008, n. 71, di ratifica ed esecuzione di
due   Protocolli   relativi   alla   Convenzione   internazionale  di
cooperazione  per la sicurezza della navigazione aerea (Eurocontrol),
fatti  a  Bruxelles, rispettivamente, il 27 giugno 1997 e l'8 ottobre
2002, e norme di adeguamento dell'ordinamento interno;
  Vista la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25
luglio 2008, recante la «Disciplina del trasporto aereo di Stato»;
  Vista  la  richiesta  del  Ministero  della difesa di equiparare il
citato  velivolo  ad  aeromobile di Stato, ai sensi dell'art. 746 del
Codice  della  navigazione, fino al 14 maggio 2009, periodo in cui il
citato   velivolo  e'  concesso  in  uso  temporaneo  all'Aeronautica
militare dalla Boeing S.p.A.;
  Considerato  che  le  citate  attivita'  in  cui viene impiegato il
velivolo  denominato  Commercial 767 Training Asset - CTA sono svolte
senza  alcun  fine  di  lucro, esclusivamente e ininterrottamente per
l'espletamento  dei compiti istituzionali assegnati alle Forze armate
e  che,  pertanto,  ricorrono  i requisiti per adottare il decreto di
equiparazione  a  velivolo  di  Stato  richiesto  dal Ministero della
difesa;
                              Decreta:


                               Art. 1.

  1.  L'aeromobile  denominato  Commercial  767  Training  Asset,  di
proprieta' della Boeing S.p.A., con numero di serie 22569 e marche di
registrazione  N6O6TW,  e'  equiparato,  fino  al  14 maggio 2009, ad
aeromobile  di  Stato,  ai  sensi  dell'art.  746  del  Codice  della
navigazione.
  2. L'aeromobile di cui al comma 1 mantiene l'iscrizione al Registro
aeronautico    statunitense,    tenuto    dalla    Federal   Aviation
Administration - F.A.A.