IL COMMISSARIO GOVERNATIVO
                      PER L'EMERGENZA ALLUVIONE
                   IN SARDEGNA DEL 22 OTTOBRE 2008
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
31 ottobre 2008 con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5,
comma  1 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e' stato dichiarato lo
stato di emergenza nel territorio della provincia di Cagliari colpito
dalle  eccezionali  avversita' atmosferiche verificatesi il giorno 22
ottobre 2008;
  Vista  l'ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri n.
33711 del 31 ottobre 2008, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 262
dell'8  novembre  2008,  con  la  quale  il  Presidente della Regione
Autonoma della Sardegna e' stato nominato Commissario delegato per il
superamento   dell'emergenza   derivante   dagli  eventi  atmosferici
predetti;
  Visto  l'art.  1,  comma  3,  lett. b) della predetta Ordinanza che
dispone  che  il  Commissario  delegato  provvede  al  ripristino, in
condizioni  di sicurezza, delle infrastrutture pubbliche danneggiate,
agli   interventi   urgenti   di   manutenzione  straordinaria  della
viabilita'   e  degli  alvei  dei  corsi  d'acqua  e  alle  opere  di
prevenzione dei rischi idrogeologici e idraulici;
  Visto  in particolare l'art. 9, comma 2, della citata Ordinanza del
Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri n. 3711 del 31 ottobre 2008
nella   parte  in  cui  dispone  che  il  Commissario  delegato  puo'
utilizzare  per  le  finalita' e gli interventi previsti nella stessa
Ordinanza «ulteriori ed eventuali risorse finanziarie disponibili sul
Bilancio  della  Regione  Autonoma  della  Sardegna,  in  deroga alle
disposizioni normative regionali»;
  Considerato  che  con  deliberazione n. 57/2 del 23 ottobre 2008 la
Giunta  regionale ha deliberato di destinare, per far fronte ai primi
interventi  urgenti  per  il  ripristino delle infrastrutture e delle
condizioni   di   sicurezza   nelle   aree  maggiormente  interessate
dall'alluvione,   la   complessiva  somma  di  euro  6.400.000  cosi'
determinata:
   a)  euro  1.400.000  sull'annualita'  2008  sull'U.P.B. S04.03.004
(Cap. SC04.0367), relativa a «Opere di prevenzione e soccorso»;
   b)  euro  5.000.000  annualita'  2008 sull'U.P.B. S07.10.005 (Cap.
SC07.1265),   relativa  a  finanziamenti  agli  enti  locali  per  la
realizzazione di opere di loro interesse.
  Atteso che occorre procedere senza alcun indugio agli interventi di
riparazione   dei  danni  subiti  dalle  infrastrutture  destinate  a
pubblici  servizi  nei  comuni colpiti dall'evento alluvionale del 22
ottobre  2008,  dando  tuttavia  priorita' agli interventi urgenti di
ripristino  delle  reti idriche e fognarie nel comune di Capoterra al
fine  di  assicurare  il  normale  approvvigionamento idrico-potabile
delle  zone  densamente popolate che ne sono attualmente sprovviste e
di  ripristinare  le  normali condizioni igieniche e sanitarie di una
vasta   area,  anch'essa  densamente  popolata,  priva  del  servizio
fognario  per la distruzione delle opere di collettamento delle acque
reflue, con conseguenti effetti inquinanti dei corpi idrici recettori
e delle acque di falda;
  Ritenuto pertanto, in relazione alla natura degli interventi di cui
alla  predetta  deliberazione  della  Giunta regionale n. 57/2 del 23
ottobre  2008,  di  dover  vincolare  le seguenti risorse finanziarie
regionali   individuate   dalla   medesima   deliberazione,   pari  a
complessivi € 6.400.000, destinandole:
   a) quanto a € 5.000.000 agli interventi urgenti di ripristino
delle reti idriche e fognarie nel comune di Capoterra e per gli altri
ed    analoghi    interventi   nei   comuni   limitrofi   danneggiati
dall'alluvione  del  22  ottobre  2008, con attribuzione del predetto
finanziamento   ad   Abbanoa  S.p.a.,  gestore  del  servizio  idrico
integrato in Sardegna;
   b)  quanto a € 1.400.000 all'Assessorato regionale dei lavori
pubblici,  Servizio  del genio civile di Cagliari, per gli interventi
urgenti  di manutenzione straordinaria della viabilita' e degli alvei
dei  corsi d'acqua e le opere di prevenzione dei rischi idrogeologici
e idraulici.
  Atteso  che  si  rende  necessario,  ai  fini  dell'attuazione  dei
predetti  interventi  finanziati  con  i fondi della Regione Autonoma
della   Sardegna,  che  la  stessa  Regione  provveda  con  atto  del
competente  Assessorato  Regionale  della Programmazione, in analogia
con  quanto  disposto dall'art. 10 della legge regionale 7/2004, alle
conseguenti  variazioni  di  bilancio consistenti nell'istituzione di
specifici capitoli all'interno della esistente Unita' Previsionali di
Base dell'Assessorato dei lavori pubblici, con iscrizione agli stessi
degli  stanziamenti  di  cui  alle  lettere  a)  e  b) del precedente
capoverso;

                               Ordina

                               Art. 1.

                Vincolo risorse finanziarie regionali

  1.  Per  le  motivazioni  di cui in premessa, ai sensi dell'art. 9,
comma  2, dell'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.
3711  del 31 ottobre 2008, ovvero per gli interventi di ripristino in
condizioni  di  sicurezza delle infrastrutture pubbliche danneggiate,
per  gli  interventi  urgenti  di  manutenzione  straordinaria  della
viabilita'  e  degli  alvei  dei corsi d'acqua e per la realizzazione
delle  opere  di prevenzione dei rischi idrogeologici e idraulici, e'
vincolato  nel  bilancio  regionale  l'importo  complessivo di €
6.400.000 di cui:
   a)  € 5.000.000 per la realizzazione degli interventi urgenti
di ripristino delle reti idriche e fognarie nel comune di Capoterra e
per gli altri ed analoghi interventi nei comuni limitrofi danneggiati
dall'alluvione  del  22  ottobre  2008  con attribuzione del predetto
finanziamento   ad   Abbanoa  S.p.a.,  gestore  del  servizio  idrico
integrato in Sardegna;
   b)  €  1.400.000  per  gli interventi urgenti di manutenzione
straordinaria  della  viabilita' e degli alvei dei corsi d'acqua e le
opere   di   prevenzione   dei   rischi   idrogeologici  e  idraulici
all'Assessorato  regionale  dei  lavori  pubblici, Servizio del genio
civile di Cagliari.
  2.  Il  Commissario delegato si avvale, ai sensi dell'art. 1, comma
2,  dell'Ordinanza  del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3711
del 31 ottobre 2008:
   a)  di  Abbanoa  S.p.a.,  gestore del servizio idrico integrato in
Sardegna,  per gli interventi e le opere di cui al precedente art. 1,
lett. a);
   b)  del Servizio del genio civile di Cagliari per gli interventi e
le opere di cui al precedente art. 1, lett. b).