IL DIRETTORE GENERALE
                       della giustizia civile

  Viste  le istanze 5 agosto 2008 e 22 settembre 2008 con le quali il
dott.  Pietro  Paolo  Chiofalo,  nato  a  Palmi il 3 gennaio 1965, in
qualita'  di  legale  rappresentante  della societa' «I.L.A. Istituto
Lodo  Arbitrale  sas»  ha  chiesto  l'inserimento  di  quarantacinque
ulteriori sedi idonee allo svolgimento dell'attivita' di formazione;
  Visto  il  provvedimento  del direttore generale 21 settembre 2007,
modificato  con  provvedimenti del direttore generale 9 giugno 2008 e
22 luglio 2008, con il quale e' stato disposto l'accreditamento della
societa'  «I.L.A.  Istituto Lodo Arbitrale s.a.s.» con sede legale in
Palmi  (RC)  via  Raffaello  n.  11,  C.F. e P.IVA 02009950805, tra i
soggetti  e/o  enti  abilitati  a tenere corsi di formazione previsti
dall'art.  4,  comma  3,  del decreto ministeriale 23 luglio 2004, n.
222;
  Visto  l'art.  3, comma 2, del decreto ministeriale 23 luglio 2004,
n.  222,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale n. 197 del 23 agosto
2004,  nel  quale  si  designa  il direttore generale della giustizia
civile  quale  responsabile  del  registro degli organismi deputati a
gestire i tentativi di conciliazione a norma dell'art. 38 del decreto
legislativo 17 gennaio 2003, n. 5;
  Visto  il  decreto  dirigenziale  24  luglio 2006, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  35  del  12 febbraio 2007, con il quale sono
stati  approvati  i  requisiti d'accreditamento dei soggetti e/o enti
abilitati a tenere corsi di formazione previsti dall'art. 4, comma 3,
del decreto ministeriale 23 luglio 2004, n. 222 ;
  Verificato  che  l'istante,  oltre alle sedi site in Palmi: «Salone
Pio X» via R. Pugliese n. 1 dell'Associazione volontariato «Presenza»
e   via   Raffaello   n.   11  nei  locali  della  «Sala  Biblioteca»
dell'Istituto  Tecnico Statale L. Einaudi dispone delle seguenti sedi
idonee allo svolgimento dell'attivita' di formazione in:
   Ancona: «Hotel Rupi» di via XXIX Settembre, 14 .
   Augusta  (SR):  «Hotel  Venus  Sea  Garden  Resort»,Contrada Monte
Amara, Brucoli;
   Bergamo: «Hotel Jolly», via Paleocapa 1/G;
   Bologna: «Hotel De La Gare», Piazza XX Settembre, 2;
   Bologna: «Hotel Villanova», via Villanova, 29/8;
   Brescia: «Hotel Ignea», viale Stazione, 15;
   Caltagirone (CT): «Hotel Villa San Mauro», via Portosalvo, 14;
   Catania: «Hotel Bellini», Piazza Trento, 13;
   Firenze: «Hotel Anglo Americano», via Garibaldi, 9;
   Firenze: «Hotel Carlton», Piazza Vittorio Veneto, 4/A,
   Genova: «Hotel Marina», Molo Ponte Calvi, 5;
   Genova: «Hotel Plaza», via Martin Piaggio, 11;
   La Spezia: «Hotel Jolly»,via XX Settembre, 2;
   Lecco: «Hotel Pontevecchio», via A. Visconti, 84;
   Milano 2: «Hotel Jolly»,via F.lli Cervi, Segrate;
   Milano Linate: «Hotel Borromeo»,via A. Grandi, 12 Peschiera;
   Milano:  «Hotel  Concordia»,viale  Edison  (via  Lama)  Sesto  San
Giovanni, Milano;
   Milano: «Hotel Fiori» Strada 2a, Milanofiori, Assago;
   Milano: «Grand Hotel Verdi», via Melchiorre Gioia, 6;
   Milano: «Hotel How», via Tortona, 35;
   Milano: «Hotel Machiavelli», via Lazzaretto, 5;
   Milano: «Hotel President», Largo Augusto, 10;
   Milano: «Hotel Touring», via Ugo Tarchetti, 2;
   Napoli: «Unioncasa», sede regionale, Piazza Garibaldi, 12;
   Napoli: «Hotel Jolly», via Medina, 70;
   Padova: «Hotel Mantegna», via Tommaseo, 61;
   Palermo: «Hotel Foro Italico»;
   Pisa: «Hotel Dei Cavalieri» Piazza della Stazione, 2;
   Ravenna; «Hotel Jolly», Piazza Mameli, 1;
   Roma : «Hotel Villa Carpegna» via Pio IV, 6;
   Roma: «Hotel Giustiniano», via Virgilio, 1 E/F/G;
   Roma : «Hotel Leonardo da Vinci», via dei Gracchi, 324;
   Roma : «Hotel Midas»,via Aurelia, 800;
   Roma : «UNSIC», sede legale, via Bargoni, 78;
   Roma : «Hotel Vittorio Veneto», Corso Italia, 1;
   Savona : «Hotel Savona Darsena», via A. Chiodo, 9a;
   Siena: «Hotel Jolly», Piazza La Lizza;
   Torino: «Hotel Ambasciatori», C.so V. Emanuele, 104;
   Torino: «Hotel Jolly Ligure», Piazza C. Felice, 85;
   Trapani: «Hotel Crystal», Piazza Umberto I;
   Trapani:  «Hotel  Tonnara  di  Bonagia  Resort»,  piazza  Tonnara,
Valderice Mare;
   Trieste: «Hotel Jolly», Corso Cavour, 7;
   Venezia: «Hotel Manin», San Marco, Corte dell'Albero, 3878 A;
   Venezia Mestre: «Hotel Laguna Palace». viale Ancona n. 2;
   Vicenza: «Hotel Tiepolo», viale S. Lazzaro, 110;
  Visto il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n 5;
  Visti  i  regolamenti adottati con i decreti ministeriali 222 e 223
del 23 luglio 2004;
                               Dispone

la  modifica  dei  provvedimenti  del direttore generale 21 settembre
2007,  9  giugno 2008 e 22 luglio 2008, con i quali e' stato disposto
l'accreditamento  della  societa'  «I.L.A.  Istituto  Lodo  Arbitrale
s.a.s.».  con  sede  legale  in Palmi (RC) via Raffaello n. 11, C.F e
P.IVA  02009950805,  tra i soggetti e/o enti abilitati a tenere corsi
di formazione previsti dall'art. 4, comma 3, del decreto ministeriale
23  luglio  2004, n. 222, limitatamente alla parte relativa alla sede
idonea allo svolgimento dell'attivita' di formazione.
  Dalla  data  del presente provvedimento il numero delle sedi idonee
allo  svolgimento  dell'attivita'  di formazione deve essere ampliato
delle ulteriori quarantacinque sedi sopra indicate.
  L'ente   o   l'organismo   iscritto   e'   obbligato  a  comunicare
immediatamente  tutte le vicende modificative dei requisiti, dei dati
e degli elenchi comunicati ai fini dell'iscrizione.
  La perdita dei requisiti richiesti per l'accreditamento comportera'
la revoca dello stesso con effetto immediato.
   Roma, 4 novembre 2008
                                       Il direttore generale: Frunzio