Si  comunica che il Consiglio dell'Unione europea ha preso atto, a
norma  dell'art.  10  dell'atto  firmato  a Bruxelles il 20 settembre
1976,  che  le  prossime elezioni del Parlamento europeo si terranno,
nei  vari  Paesi  dell'Unione,  nel periodo compreso tra giovedi' 4 e
domenica 7 giugno 2009.
   Al  fine  di  poter  esprimere il voto per i membri del Parlamento
europeo  spettanti  all'Italia presso le sezioni elettorali istituite
nel  territorio  degli  altri Paesi membri dell'Unione, gli eletttori
italiani  non  iscritti  nell'elenco  degli  elettori residenti negli
altri  Paesi  membri  dell'Unione  e che ivi si trovino per motivi di
lavoro   o  di  studio,  nonche'  gli  elettori  familiari  con  essi
conviventi,  devono far pervenire entro il 19 marzo 2009 al Consolato
competente  apposita  domanda diretta al sindaco del comune nelle cui
liste elettorali sono iscritti (art. 3, comma 3, del decreto-legge n.
408 del 1994, convertito dall'art. 1, comma 1, della legge n. 483 del
1994).
   Il presente comunicato, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale a cura
del  Ministero  dell'interno  ai  sensi dell'articolo 3, comma 4, del
citato  decreto-legge  n.  408 del 1994, sara' trasmesso al Ministero
degli  affari  esteri, perche' provveda, a mezzo delle rappresentanze
diplomatiche  e  consolari  italiane  presso  i  Paesi dell'Unione, a
portarlo  a  conoscenza  degli  elettori  con  le  modalita' previste
dall'art. 7, ultimo comma, della legge 24 gennaio 1979, n. 18.