IL DIRETTORE GENERALE
          della sicurezza degli alimenti e della nutrizione

  Visto  il  decreto dirigenziale del 17 settembre 2008 relativo alla
«Sospensione cautelativa dell'autorizzazione di impiego per la concia
di  sementi  dei  prodotti fitosanitari contenenti le sostanze attive
clothianidin,   thiamethoxam,   imidacloprid  e  fipronil,  ai  sensi
dell'art. 13, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 23
aprile 2001, n. 290»;
  Viste  le ordinanze del TAR Lazio, sez. III quater, del 19 novembre
2008  n.  5397/08,  n.  5368/08,  n.  5396/08  con  la quali venivano
respinte    le    domande   cautelari   di   sospensione   presentate
rispettivamente da Bayer Cropscience S.r.l., Syngenta Crop Protection
e  Basf  Italia S.r.l. contro il suddetto decreto dirigenziale del 17
settembre 2008;
  Viste  le ordinanze del Consiglio di Stato n. 6827/08, n. 6826/08 e
n.  6849/08  del  19  dicembre  2008 che accolgono in parte l'appello
proposto  dalle  Imprese  sopra indicate nei confronti delle suddette
ordinanze   del   TAR   Lazio,   con   le   quali   viene   ordinato,
all'Amministrazione  competente,  di  fissare  un  congruo termine di
scadenza della sospensione cautelativa di cui al decreto dirigenziale
17 settembre 2008;
  Considerato  di  dover  dare  esecuzione  alle citate ordinanze del
Consiglio di Stato;
  Vista   la   Proposta   di   Risoluzione   del  Parlamento  Europeo
B6-0579/2008  del  10  novembre  2008,  sulla  situazione nel settore
dell'apicoltura, che nelle premesse statuisce la particolare gravita'
del  fenomeno  dello  spopolamento  degli  alveari  e moria delle api
sull'intero ecosistema;
  Visto  il  punto  8,  della  citata  risoluzione, che richiede alla
Commissione  Europea  di  avviare  una ricerca sul nesso tra la moria
delle  api  e  l'utilizzo  di  prodotti  fitosanitari  contenenti  le
sostanze  attive clothianidin, thiamethoxam, imidacloprid e fipronil,
per  adottare  le  misure  del caso quanto all'autorizzazione di tali
prodotti fitosanitari;
  Visto  altresi' il punto 9, della citata risoluzione, che invita la
Commissione  Europea a coordinare tutte le informazioni attualmente a
disposizione  degli  Stati  membri  riguardo  a  tale situazione ed a
cooperare  con  le  organizzazioni riconosciute ai fini dello scambio
delle  informazioni  scientifiche  in  loro  possesso concernenti gli
effetti dei prodotti fitosanitari sulle api;
  Tenuto  conto  sia  delle misure adottate negli altri Paesi europei
che   dei   provvedimenti  cautelativi  di  sospensione  di  prodotti
fitosanitari  utilizzati  per  la  concia  delle sementi dagli stessi
emanati;
  Tenuto conto che l'Italia ha trasmesso a livello comunitario, tutte
le  informazioni disponibili sul fenomeno delle moria delle api e che
l'Autorita'   Europea   per   la   Sicurezza   Alimentare  (EFSA)  ha
recentemente  avviato  un  progetto  di  ricerca  paneuropeo  che  si
prefigge  di  individuare i fattori responsabili della sindrome dello
spopolamento degli alveari;
  Considerato  che,  allo  stato  attuale, non ci sono nuove evidenze
scientifiche per una valutazione del rischio piu' esauriente relativa
al  fenomeno di spopolamento degli alveari e di moria delle api e che
l'intera problematica e' all'attenzione della Commissione Europea per
l'adozione  di  comportamenti  uniformi  tra tutti gli Stati membri a
tutela della salute pubblica, animale e dell'ambiente;
  Ritenuto,  pertanto,  di  dover  fissare  all'art.  1, comma 1, del
decreto  dirigenziale  17  settembre  2008 un limite temporale per la
sospensione  cautelativa,  in  attesa  di  un indirizzo armonizzato a
livello comunitario;
  Considerato   che,  come  indicato  nelle  suddette  ordinanze  del
Consiglio  di  Stato,  ai  sensi  del  decreto  sopra  menzionato, la
sospensione dura gia' dal 20 settembre 2008;
  Ritenuto  congruo  prevedere un termine non inferiore a dodici mesi
dall'emanazione   del   sopra   citato   decreto   dirigenziale,   in
considerazione  dell'attuale  stato delle conoscenze scientifiche sul
complesso  fenomeno  di  spopolamento  degli alveari e di moria delle
api;
                              Decreta:

  All'art.  1,  comma  1,  del decreto dirigenziale 17 settembre 2008
dopo  la  frase «a far data del presente decreto» e prima della frase
«l'autorizzazione  di impiego per la concia di sementi» sono inserite
le parole «e fino al 20 settembre 2009».
  Il  presente  decreto verra' notificato alle imprese titolari delle
autorizzazioni  dei  prodotti  fitosanitari  in questione ed entra in
vigore  il giorno stesso della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica Italiana.
   Roma, 26 gennaio 2009
                                      Il direttore generale: Borrello