IL MINISTRO DELL'AMBIENTE
                    E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
                             E DEL MARE

                           di concerto con

                             IL MINISTRO
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO

                                  e

                IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE
                      E DELLE POLITICHE SOCIALI

  Visto  il  decreto  legislativo  18  febbraio  2005, n. 59, recante
«Attuazione   integrale   della   direttiva  96/61/CE  relativa  alla
prevenzione e riduzione integrate dall'inquinamento» e in particolare
l'art.  4,  comma  1  che  prevede  l'emanazione  di  linee guida per
l'individuazione    e   l'utilizzazione   delle   migliori   tecniche
disponibili,  nonche'  che  l'autorizzazione integrata ambientale sia
rilasciata,  tra  l'altro,  nei rispetto delle linee guida medesime e
l'art. 4, comma 2, che prevede che, fino all'istituzione di una nuova
commissione  integrata  secondo  le  disposizioni dello stesso comma,
operi la commissione istituita con decreto del Ministro dell'ambiente
e  della tutela del territorio del 19 novembre 2002 (pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana n. 302 del 27 dicembre
2002)  ai  sensi  dell'art.  3,  comma  2  del decreto legislativo n.
372/1999;
  Acquisiti  gli  elaborati tecnici riportati in allegato al presente
decreto,  predisposti  dalla  commissione  istituita  con decreto del
Ministro  dell'ambiente e della tutela del territorio del 19 novembre
2002  (pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
n.  302  del  27  dicembre  2002)  ai  sensi dell'art. 3, comma 2 del
decreto legislativo n. 372/1999;
  Vista  la  circolare del Ministero dell'ambiente e della tutela del
territorio del 13 luglio 2004;
  Sentita  la  Conferenza  unificata  istituita  ai sensi del decreto
legislativo 25 agosto 1997, n. 281, nella seduta del 20 marzo 2008;
                              Decreta:


                               Art. 1.


        Emanazione delle linee guida sugli aspetti economici
                      e gli effetti incrociati


  1.  Ai  sensi  dell'art.  4,  comma  1  e  2 decreto legislativo 18
febbraio  2005, n. 59, sono emanate linee guida recanti gli indirizzi
metodologici  per  condurre l'analisi degli aspetti economici e degli
effetti  incrociati  correlati  all'attuazione delle disposizioni del
decreto citato.
  Tali  linee  guida, che costituiscono parte integrante del presente
decreto, sono riportate in allegato.