IL DIRETTORE GENERALE
         per le politiche per l'orientamento e la formazione

  Visto  il  decreto  legislativo  31  marzo  1998,  n.  112, recante
«conferimento  di  funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle
regioni ed enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo
1997, n. 59»;
  Visto   l'art.  142,  lettera  h)  di  tale  decreto  che  conserva
nell'ambito   delle   competenze  dello  Stato  «l'istituzione  e  il
finanziamento   delle  iniziative  di  formazione  professionale  dei
lavoratori italiani all'estero»;
  Visto  il  Protocollo  d'intesa tra il Ministero del lavoro e della
previdenza  sociale ed il Ministero degli affari esteri, sottoscritto
in  data  24 luglio 2000, relativo alle attivita' ed alle funzioni di
ciascuna amministrazione nelle materie suindicate;
  Vista  la  convenzione  istituzionale tra il Ministero del lavoro e
della  previdenza  sociale  ed  il  Ministero degli affari esteri per
l'espletamento  delle verifiche amministrativo-contabili dei progetti
finanziati, sottoscritta in data 14 gennaio 2008;
  Visto  l'avviso  del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
n.  1/2007,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 4 agosto
2007,  recante  modalita' e termini per la presentazione dei progetti
per  «Interventi  per  la  formazione  professionale  degli  italiani
residenti  in Paesi non appartenenti all'Unione europea. Selezione di
progetti da ammettere a finanziamento»;
  VIsto  il  D.D.  n. 31/Segr./08 del 14 febbraio 2008 istitutivo del
Comitato tecnico di valutazione;
  Visto   il   decreto   legislativo   n.  165/2001  «Norme  generali
sull'ordinamento  del  lavoro  alle  dipendenze delle amministrazioni
pubbliche», e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il D.D. n. 191/V/08 del 17 luglio 2008 di approvazione della
graduatoria    degli    interventi    finalizzati   alla   formazione
professionale  degli  Italiani  residenti  in  Paesi non appartenenti
all'Unione  europea  presentati ai sensi dell'avviso n. 1/2007 del 30
luglio  2007,  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica
Italiana,  supplemento  ordinario  n.  198 del 25 agosto 2008 - serie
generale;
  Considerato  il  parere  reso  dal Consolato generale in Casablanca
inviato  con  messaggio  prot. n. 2232 del 4 agosto 2008 pervenuto al
Ministero  del  lavoro  in  data  22  settembre 2008, con il quale si
rileva  sia  che  il  costo  del  progetto «  MARIA»  presentato  dal
raggruppamento guidato da «GAL MARSICA SRL» pari a euro 450.000,00 e'
incongruo   rispetto   al  numero  (8)  dei  destinatari  beneficiari
dell'intervento  sia  che  il  raggruppamento  non  risulta avere una
qualificata  esperienza della realta' del Marocco e che alcuni membri
dello  stesso risultano sconosciuti al Consolato generale nonche' non
risultano   avere  consolidati  rapporti  con  la  collettivita'  ivi
residente  costituendo  pertanto  un approccio piuttosto teorico alle
problematiche connesse;
  Considerato  il  parere reso dal Consolato generale in Johannesburg
inviato  con  messaggio  prot. n. 3845 del 5 agosto 2008 pervenuto al
Ministero  del  lavoro  in  data  22 settembre 2008, ed il successivo
parere n .5454 del 18 novembre 2008 pervenuto al Ministero del lavoro
in  data  19  novembre 2008, con il quale si evidenzia la carenza del
progetto  presentato  dal raggruppamento guidato da «GAL MARSICA SRL»
pari  a  400.000.00, sotto il profilo della funzionalita' dei corsi e
della  loro  congruita',  in  particolare in quanto il punto di forte
debolezza  dello  stesso  e'  rappresentato  proprio dalla esclusione
espressa  dei  giovani di prima occupazione dalla fruizione del corso
medesimo.  Inoltre  il Consolato esprime perplessita' anche in merito
al  fatto che il settore formativo appare molto ampio non limitandosi
a  quello  della  ristorazione,  individuato invece come prioritario.
Infine  si  segnalano  i  costi  eccessivi  del  progetto, volto alla
formazione  di solo otto persone con un numero di ore formative molto
basso.
  Considerato  inoltre  il  parere  reso  dal  Consolato  generale in
Johannesburg  inviato  con  messaggio  prot.  n. 4965 dell'8 novembre
2007,  si  evidenzia, nonostante il punteggio attribuito dal Comitato
tecnico  di valutazione, quanto ivi riportato riguardo la carenza del
progetto   presentato   dal   raggruppamento   guidato  dall'Istituto
Professionale di Stato per i servizi alberghieri e delle ristorazione
«Arturo  Prever»  pari a euro 330.000,00 per le stesse motivazioni di
cui  al  suddetto  progetto  presentato dal raggruppamento guidato da
«GAL   MARSICA   SRL»,  sebbene,  rispetto  a  quest'ultimo,  sia  un
intervento piu' settoriale;
  Considerato  il  parere reso dal Consolato generale in Bahia Blanca
inviato  con  messaggio prot. n. 96 del 3 settembre 2008 pervenuto al
Ministero  del  lavoro in data 2 ottobre 2008, con il quale si rileva
che  il  progetto  presentato  dal raggruppamento guidato da «PROSCA»
pari  a  euro  399.881,56  risulta  incoerente con i reali fabbisogni
degli  italiani residenti in loco. Infatti il Consolato evidenzia che
sia  il  soggetto  Capofila  che i partner non hanno un'esperienza di
almeno  tre  anni  maturata nella formazione in Paesi extra U.E. come
richiesto dall'art. 4 dell' avviso pubblico. Si riscontra inoltre una
inadeguata  congruita'  dei  costi da sostenere in loco in rapporto a
quelli  propri  dell'Argentina,  in particolare e' stato segnalato il
costo  di uno stage in Italia di sole 48 ore comportante una spesa di
euro   80.000,00.   Infine   l'ente   attuatore  del  corso  indicato
nell'Istituto  di  formazione  di  Bahia Blanca denominato «Fundacion
M.C.M.D.   -  Instituto  Cristoforo  Colombo»  non  risultava  essere
conosciuto  dallo  stesso  Consolato,  il  quale,  successivamente ad
alcune  indagini  effettuate, con nota prot. n. 15512 del 20 novembre
2008,  dichiara  che lo stesso non risulta iscritto presso l'«Ufficio
locale  delle  Imposte»  (AFIP) ne' tantomeno presso l'«Ufficio delle
persone giuridiche»;
  Evidenziato  che i suddetti pareri resi dai Consolati generali sono
pervenuti   al   Ministero   del  lavoro  solo  successivamente  alla
pubblicazione  della  graduatoria  avvenuta  in data 25 agosto 2008 e
che,  stante le motivazioni ivi addotte, e' necessario procedere alla
rettifica   della   stessa   decretando   l'esclusione  dei  progetti
interessati che presentano gli evidenziati elementi di incoerenza del
piano   finanziario  rispetto  al  piano  progettuale,  scarsita'  di
competenze  ed esperienza professionali del soggetto proponente o del
raggruppamento   nonche'   di   inesistenza  giuridica  dell'ente  di
formazione preposto per lo svolgimento delle attivita' progettuali;
                              Decreta:


                               Art. 1.



  Si modifica, per le motivazioni di cui in premessa, l'art. 1, punti
6),  10) e 33) del  D.D. n. 191N/08 del 17 luglio 2008 e si determina
l'esclusione dalla graduatoria dei seguenti progetti:
   relativamente al punto 6) Casablanca:
    Progetto   n.  276,  Ente  proponente  (Capofila):  GAL  MARSICA,
circoscrizione Casablanca, Paese: Marocco, importo euro 450.000,00;
   relativamente al punto 10) Johannesburg:
    Progetto   n.  277,  Ente  proponente  (Capofila):  GAL  MARSICA,
Circoscrizione   Johannesburg,   Paese:   Sud  Africa,  importo  euro
400.000,00;
    Progetto    n.   34,   Ente   proponente   (Capofila):   Istituto
professionale  di  Stato  «A.  Prever»,  circoscrizione Johannesburg,
Paese: Sud Africa, importo euro 330.000,00;
   relativamente al punto 33) Bahia Blanca:
    Progetto    n.   140,   Ente   proponente   (Capofila):   PROSCA,
circoscrizione   Bahia   Blanca,   Paese:   Argentina,  importo  euro
399.881,56.