IL COMMISSARIO DELEGATO
                      PER L'EMERGENZA ALLUVIONE
                  IN SARDEGNA DEL 22 OTTOBRE 2008

  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
31 ottobre 2008 con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5,
comma  1,  della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e' stato dichiarato,
sino  al  31  ottobre  2009,  lo  stato  di emergenza in Sardegna nel
territorio della provincia di Cagliari per gli eventi alluvionali del
22 ottobre 2008;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3711
del 31 ottobre 2008 con la quale il Presidente della regione autonoma
della   Sardegna  e'  stato  nominato  Commissario  delegato  per  il
superamento   dell'emergenza   derivante   dagli  eventi  alluvionali
predetti;
  Vista  la  legge  regionale  n.  15  del  29  ottobre  2008 recante
«Interventi urgenti conseguenti agli eventi alluvionali e di dissesto
idrogeologico  del  mese  di  ottobre  2008»  che ha autorizzato, tra
l'altro,  lo specifico stanziamento di M€ 20 ad integrazione dei
finanziamenti disposti dallo Stato con l'ordinanza del Presidente del
Consiglio  dei  Ministri  relativa  alla dichiarazione dello stato di
emergenza;
  Vista  la  delibera  della  giunta regionale n. 61/1 del 6 novembre
2008 con la quale sono stati individuati i comuni colpiti dall'evento
alluvionale  del  22  ottobre 2008 e sono state ripartite le relative
risorse  finanziarie fra le linee di intervento previste dalla stessa
legge regionale 15/08;
  Atteso  che,  rientrano  fra  queste linee di intervento i seguenti
stanziamenti:
   2.500.000,00  per  i  finanziamenti ai comuni per le operazioni di
emergenza  di  cui  alla  legge  regionale  21  novembre  1985, n. 28
(capitolo SC04.0408 - UPB S04.03.005);
   15.000.000,00  euro  per i contributi ai privati ed alle attivita'
produttive per dei danni subiti a seguito dell'evento alluvionale del
22  ottobre 2008 (capitoli SC05.0576 - UPB S05.03.003 SC05.0577 - UPB
S05.03.003).
  Atteso che, con la medesima deliberazione 61/1 del 6 novembre 2008,
sono state approvate le direttive per la concessione di contributi ai
privati   ed   alle  attivita'  produttive  per  i  danni  subiti  in
conseguenza dell'evento alluvionale del 22 ottobre 2008;
  Atteso che il servizio di protezione civile e antincendio, con nota
prot.  6837  del  27  gennaio 2009, ha richiesto la conservazione dei
residui dei capitoli SC04.0408 SC05.0576 - UPB S05.03.003 SC05.0577 -
UPB S05.03.003 al fine di dare attuazione ai procedimenti attivati in
esecuzione  della  predetta  deliberazione,  con l'attribuzione delle
risorse  finanziarie  ai comuni per le spese di prima emergenza e per
procedere al pagamento dei contributi previsti per i danni subiti dai
privati e dalle attivita' produttive;
  Atteso che, al fine di garantire la conservazione di dette risorse,
indispensabili  ai  fini  delle  erogazioni  previste nell'ambito dei
procedimenti   in  corso  di  svolgimento,  non  essendo  intervenuto
l'impegno formale delle stesse, si rende necessario disporre apposito
vincolo  commissariale  ai sensi dell'art. 9, comma 2, dell'ordinanza
del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 3711 e conseguente deroga
alla legge regionale di contabilita';
                               Ordina:

                               Art. 1.

  1.  Per  le motivazioni indicate in premessa, ai sensi dell'art. 9,
comma  2,  dell'ordinanza  del  Presidente del Consiglio dei Ministri
3711  del 31 ottobre 2008, gli stanziamenti dei seguenti capitoli del
bilancio  regionale:  SC04.0408,  SC05.0576,  SC05.0577 non impegnati
entro  l'esercizio  2008, permangono nel conto dei residui, in deroga
all'art.  60  della  legge  regionale  11/2006, per essere utilizzati
nell'esercizio  2009  per le medesime finalita' previste dai relativi
provvedimenti regionali di assegnazione.
  E'  fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e di far osservare
la presente ordinanza.
  La presente ordinanza e' immediatamente esecutiva, ed e' pubblicata
nella   Gazzetta   Ufficiale  della  Repubblica  italiana,  ai  sensi
dell'art.  5  della  legge  24 febbraio 1992 n. 225, e sul Bollettino
ufficiale della regione Sardegna, parte II.
   Cagliari, 3 febbraio 2009
                                     Il Commissario delegato: Mannoni