IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE
                           E DEI TRASPORTI

                           di concerto con

                      IL MINISTRO DELLA DIFESA

                                  e

                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE

  Visto  il  Codice della navigazione, approvato con regio decreto 30
marzo 1942, n. 327 e successive modificazioni e integrazioni;
  Vista  la  legge 18 febbraio 1997, n. 25, recante «Attribuzioni del
Ministro  della  difesa,  ristrutturazione  dei  vertici  delle Forze
armate e dell'Amministrazione della difesa»;
  Visto  il  decreto  legislativo  25  luglio  1997,  n. 250, recante
«Istitutuzione    dell'Ente    nazionale   per   l'aviazione   civile
(E.N.A.C.)»;
  Visto  il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante «Norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche»;
  Visto  il regolamento (CE) n. 549/2004 del Parlamento europeo e del
Consiglio  del  10 marzo 2004, che stabilisce i principi generali per
l'istituzione del cielo unico europeo;
  Visto  il regolamento (CE) n. 550/2004 del Parlamento europeo e del
Consiglio   del   10  marzo  2004,  sulla  fornitura  di  servizi  di
navigazione aerea nel cielo unico europeo;
  Visto  il regolamento (CE) n. 551/2004 del Parlamento europeo e del
Consiglio del 10 marzo 2004, sull'organizzazione e l'uso dello spazio
aereo nel cielo unico europeo;
  Visto  il regolamento (CE) n. 552/2004 del Parlamento europeo e del
Consiglio  del  10  marzo  2004,  sull'interoperabilita'  della  rete
europea di gestione del traffico aereo;
  Visto  il  decreto-legge  8 settembre 2004, n. 237, convertito, con
modificazioni,   dalla   legge   9  novembre  2004,  n.  265  recante
«Interventi  urgenti  nel  settore  dell'aviazione  civile. Delega al
Governo  per  l'emanazione  di disposizioni correttive ed integrative
del Codice della navigazione»;
  Visto   in  particolare  l'art.  1,  primo  comma,  del  menzionato
decreto-legge  8  settembre  2004,  n.  237,  come  modificato  dalla
predetta legge di conversione 9 novembre 2004, n. 265, ove si prevede
che  l'E.N.A.C.  svolga,  «quale  unico  ente  regolatore  e  garante
dell'uniforme  applicazione  delle  norme  (…)  le funzioni di
regolazione  tecnica, controllo, certificazione e rilascio di licenze
in materia di fornitura dei servizi di navigazione aerea»;
  Visto  il  successivo  comma  3  del medesimo art. 1 del richiamato
decreto-legge  n.  237/2004,  ove si statuisce che l'E.N.A.C., per il
corretto  esercizio  delle  funzioni  ad  esso affidate, «promuove la
stipula  di  appositi  atti  di  intesa  (…) con l'Aeronautica
militare,   da   sottoporre   all'approvazione   del  Ministro  delle
infrastrutture  e  dei  trasporti,  di concerto con il Ministro della
difesa (…) e con il Ministro dell'economia e delle finanze»;
  Visto  il  nulla  osta  del  Ministero della difesa - Gabinetto del
Ministro,  comunicato  con nota prot. n. 2/32215/2-4-10-8/2007 del 18
luglio 2007;
  Vista la nota del Ministero dell'economia e delle finanze - Ufficio
del coordinamento legislativo prot. n. 1665/varie/10643 del 24 luglio
2007;
  Vista  la  nota  della  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri -
Dipartimento  della funzione pubblica prot. n. DFP-0035731 in data 20
settembre 2007;
  Vista  la  nota  della  Direzione generale per la navigazione aerea
prot. n. 003771 del 12 ottobre 2007;
  Vista  la  nota  dell'E.N.A.C.,  prot. n. 0068997/DIRIGEN/VDG del 5
novembre 2007, di trasmissione dell'atto d'intesa sottoscritto tra il
Capo  di  Stato  maggiore  dell'Aeronautica  militare e il Presidente
dell'E.N.A.C. medesimo;

                              Decreta:



                               Art. 1.



  E' approvato l'allegato atto d'intesa, stipulato in data 22 ottobre
2007,   finalizzato   a   regolare   i   rapporti  tra  l'E.N.A.C.  e
l'Aeronautica militare.