IL DIRETTORE GENERALE

  Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n.
300;
  Visto  l'art.  48  del  decreto-legge  30  settembre  2003, n. 269,
convertito  in  legge  24 novembre 2003, n. 326, recante disposizioni
urgenti  per  favorire  lo  sviluppo  e  per  la correzione dei conti
pubblici;
  Visto  il  decreto  20  settembre  2004, n. 245, del Ministro della
salute  di  concerto con il Ministro dell'economia e finanze e con il
Ministro  della  funzione  pubblica, concernente «Regolamento recante
norme  sull'organizzazione  ed il funzionamento dell'Agenzia italiana
del farmaco», a norma del comma 13 dell'art. 48 sopra citato;
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  del lavoro, della salute e delle
politiche   sociali  del  16  luglio  2008,  registrato  dall'Ufficio
centrale  del  bilancio  al registro visti semplici, foglio n. 803 in
data  18  luglio 2008, con il quale e' stato designato il dott. Guido
Rasi, in qualita' di direttore generale dell'AIFA;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  della  salute  24  maggio 2002,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  del  7  giugno  2002, n. 132,
concernente  «Modalita'  di  trasmissione dati di commercializzazione
delle specialita' medicinali», e sue modifiche ed integrazioni;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  della  salute  15  luglio 2004,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  del  4  gennaio  2005  n.  2,
concernente  l'istituzione, presso l'AIFA, di una banca dati centrale
finalizzata a monitorare le confezioni dei medicinali all'interno del
sistema distributivo;
  Visto il decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i.;
  Visto  il  parere  della direzione generale del sistema informativo
del  Ministero  del  lavoro, della salute e delle politiche sociali -
Settore  salute  di cui alla nota n. 294 del 28 gennaio 2009, secondo
cui e' possibile procedere alla dismissione del sistema SIRIO, le cui
informazioni   sono   piu'  dettagliatamente  raccolte  dal  progetto
«tracciabilita'  del  farmaco»  di cui al decreto del Ministero della
salute 15 luglio 2004;
  Considerato  che  il  sistema  informatico  SIRIO non risponde piu'
efficacemente  alle  esigenze  degli uffici dell'AIFA e che l'AIFA si
avvale  di altri sistemi informativi gestiti dalla direzione generale
del  sistema  informativo  del  Ministero  del lavoro, della salute e
delle politiche sociali - Settore salute;
                             Determina:


                               Art. 1.



  1.  Dal  giorno successivo a quello di pubblicazione della presente
determinazione  nella  Gazzetta Ufficiale, il sistema SIRIO di cui al
decreto  ministeriale  24  maggio  2002 citato nelle premesse, verra'
disattivato  e  conseguentemente  verranno meno tutti gli obblighi di
trasmissione a carico delle aziende farmaceutiche ivi previsti.